Carciofi alla romana: la ricetta originale e 5 varianti

I carciofi alla romana sono una preparazione tipica della capitale per questi ortaggi invernali che ci accompagnano fino all’inizio della primavera. Come per ogni piatto tradizionale o regionale, esiste una ricetta ‘originale’ da cui prendere spunto per poi poter variare, volendo, la preparazione di base seguendo i propri gusti o esigenze alimentari specifiche. Secondo la...

Vi piacciono i carciofi? Allora è arrivato il momento di assaggiare i carciofi alla romana, una preparazione tipica della capitale per questi ortaggi invernali che ci accompagnano fino all’inizio della primavera.

I carciofi alla romana sono una preparazione tipica della capitale per questi ortaggi invernali che ci accompagnano fino all’inizio della primavera.

Come per ogni piatto tradizionale o regionale, esiste una ricetta ‘originale’ da cui prendere spunto per poi poter variare, volendo, la preparazione di base seguendo i propri gusti o esigenze alimentari specifiche.

Secondo la tradizione, per preparare i carciofi alla romana si utilizzano carciofi del tipo romanesco o violetto. È importante imparare a pulire al meglio i carciofi per preparare questa ricetta nel modo giusto.

Ecco come preparare i carciofi alla romana secondo la ricetta originale e in alcune varianti interessanti da sperimentare.

Carciofi alla romana, la ricetta originale

Gli ingredienti della ricetta originale dei carciofi alla romana sono le mammole (così vengono chiamati i carciofi romani), limone, aglio, prezzemolo fresco, menta fresca, olio di oliva e sale. Qui la ricetta da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/carciofi-alla-romana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.