Carcasse, ratti e sofferenza negli allevamenti intensivi gestiti da un politico alleato delle lobby della carne. L’inchiesta shock
Corpi di maiali lasciati a marcire tra i recinti, animali che si aggrediscono per lo stress, ratti e condizioni igieniche a dir poco disastrose. Le immagini raccolte da Food for Profit insieme ad Animal Rising NL non arrivano da un allevamento qualunque, ma da due strutture gestite da Henk Meerdink, imprenditore della zootecnia e politico...
Carcasse all’aria aperta, ratti e sofferenza: l’inchiesta che svela l’orrore degli allevamenti intensivi olandesi, gestiti da un politico alleato delle lobby della carne
Corpi di maiali lasciati a marcire tra i recinti, animali che si aggrediscono per lo stress, ratti e condizioni igieniche a dir poco disastrose. Le immagini raccolte da Food for Profit insieme ad Animal Rising NL non arrivano da un allevamento qualunque, ma da due strutture gestite da Henk Meerdink, imprenditore della zootecnia e politico olandese, fondatore del partito HMV e alleato del BBB – il movimento che rappresenta ufficialmente gli interessi della lobby dell’agribusiness in Europa.
Parliamo di un Paese che si vanta di avere standard rigidi per il benessere animale – sottolinea la giornalista Giulia Innocenzi – ma le immagini raccontano tutt’altro.
Leggi anche: L’inferno delle galline in gabbia: tutte le crudeltà che si nascondono dietro le uova a basso costo
Nei video diffusi dall’inchiesta, si vedono animali costretti a vivere in box sporchi e sovraffollati, con visibili segni di malattie e infezioni: ernie, occhi gonfi, lesioni. Alcuni non riescono neanche a muoversi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER