Camomilla: proprietà, usi, infusi, tisane, oleolito e controindicazioni
La camomilla non ha quasi bisogno di presentazioni, è nota a tutti fin dalla notte dei tempi! Gli antichi egizi la consideravano pregiata e sacra a Ra, Dio del Sole. Il greco Dioscoride Pedanio e il romano Plinio la ritenevano la panacea di molti guai! Nel medioevo, veniva utilizzata contro la peste. La sua coltivazione […]
L'articolo Camomilla: proprietà, usi, infusi, tisane, oleolito e controindicazioni proviene da Pane e Mortadella.
La camomilla non ha quasi bisogno di presentazioni, è nota a tutti fin dalla notte dei tempi!
Indice dei ContenutiCamomilla: proprietà medicinaliI suoi fioriCome assumerlaCome utilizzare la camomillaCome realizzare l’oleolito e a cosa serve
Gli antichi egizi la consideravano pregiata e sacra a Ra, Dio del Sole. Il greco Dioscoride Pedanio e il romano Plinio la ritenevano la panacea di molti guai!
Nel medioevo, veniva utilizzata contro la peste. La sua coltivazione si diffuse tanto che i primi botanici si accorsero di un’altra sua peculiarità: se piantata accanto a alberi ammalati, era in grado di rinvigorirli.
Oggi sappiamo che appartiene alla famiglia delle Ateracee e presenta con fusti ramificati, foglie alterne e oblunghe, e fiori profumatissimi con petali bianchi e interni gialli, riuniti in capolini.
Cresce spontaneamente in tutto il bacino del mediterraneo e può raggiungere addirittura gli 80 centimetri di altezza se coltivata.
Ha moltissime proprietà, alcune note, altre meno. Scopriamole insieme.
Camomilla: proprietà medicinali
La camomilla è un’erba officinale che regala benefici all’apparato digerente e nervoso. È digestiva, antispasmodica e rilassante. È un antinfiammatorio naturale, ha virtù lenitivi, cicatrizzanti, antimicrobica.
La presenza di olio essenziale, cumarine, mucillagini e flavonoidi la rende anche in grado di combattere i radicali liberi e di mantenere la pelle giovane a lungo.
I
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/camomilla-proprieta-usi-infusi-tisane-e-controindicazioni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER