
Bucce di limone: 2 antichi metodi che ti faranno risparmiare un po’ di soldi
Bucce di limone: 2 antichi metodi che ti faranno risparmiare un po’ di soldi I limoni sono spesso protagonisti in cucina: il succo, dissetante e vitaminico da solo, è spesso utilizzato per insaporire piatti dolci o salati, con la scorza si impreziosiscono ricette di torte, ciambelloni, biscotti. Insomma, è un ingrediente davvero versatile, salutare e […]
L'articolo Bucce di limone: 2 antichi metodi che ti faranno risparmiare un po’ di soldi proviene da Pane e Mortadella.
Bucce di limone: 2 antichi metodi che ti faranno risparmiare un po’ di soldi
I limoni sono spesso protagonisti in cucina: il succo, dissetante e vitaminico da solo, è spesso utilizzato per insaporire piatti dolci o salati, con la scorza si impreziosiscono ricette di torte, ciambelloni, biscotti. Insomma, è un ingrediente davvero versatile, salutare e aromatico.
Ma guai a buttare le bucce!
Vi raccomando spesso di porre massima attenzione al momento della scelta della materia prima e sugli agrumi, la questione è davvero importante, soprattutto se intendiamo utilizzare la scorza a scopi alimentari. I limoni con la buccia non edibile, infatti, sono spesso trattati chimicamente e possono essere impiegati solo nella spremitura della polpa.
Eppure, esiste un modo per non sprecarla inutilmente.
Mia nonna mi ha insegnato due metodi antichi per poter sfruttare al meglio questo agrume anche per quanto riguarda il suo rivestimento esterno. Adottando questa pratica, semplicissima per altro, possiamo risparmiare non pochi soldini.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Bucce di limone: il metodo per riciclare la scorza edibile
Se abbiamo a disposizione limoni biologici e non trattati chimicamente, la scorza è preziosissima. Non solo contiene le stesse vitamine e gli stessi sali minerali della polpa, ma è altrettanto aromatica.
Possiamo utilizzarla allora nei nostri dolci, per regalare un sapore fresco e agrumato a torte, frolle, biscotti, budini, creme.
Peliamo i nostri agrumi con un pelapatate facendo attenzione a non prelevare l’albedo, ossia la parte bianca piuttosto amarognola. Ora lasciamole essiccare le bucce in forno a 50° per un’ora circa (ricordiamo di lasciare lo sportello del forno socchiuso). Spegniamo e aspettiamo che si raffreddino al suo interno. Ovviamente, se godiamo ancora di belle giornate, calde e soleggiate, possiamo lasciarle all’aperto, ben sparpagliate su un vassoio ed esposte ai raggi solari per qualche ora.
Se abbiamo la fortuna di avere un essiccatore è ancora meglio. Essicchiamo la buccia
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/bucce-di-limone-2-antichi-metodi-che-ti-faranno-risparmiare-un-po-di-soldi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER