Bradisismo, cos’è il fenomeno che sta sconvolgendo i Campi Flegrei e cosa vuol dire che la CO₂ può essere pericolosa

Chi è nato qui, da queste parti, un bel po’ di tempo fa, sa bene cosa voglia dire la terra che trema. Negli anni ’80, i Campi Flegrei furono teatro per un paio di anni di una vera e propria crisi bradisismica, che svuotò intere cittadine come Pozzuoli. Nella storia più recente, ovvio, perché i...

Tremano ancora i Campi Flegrei. Dopo l’ultima forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4, ci si chiede quale sia il futuro per questo territorio. Facciamo un po’ di chiarezza su alcuni punti

@INGV

Chi è nato qui, da queste parti, un bel po’ di tempo fa, sa bene cosa voglia dire la terra che trema. Negli anni ’80, i Campi Flegrei furono teatro per un paio di anni di una vera e propria crisi bradisismica, che svuotò intere cittadine come Pozzuoli.

Nella storia più recente, ovvio, perché i Campi Flegrei, a ovest della città di Napoli, sono terra vulcanica dove da almeno 2000 anni si registrano fenomeni bradisismici. E oggi torna, nella sua ciclicità, proprio la parola bradisismo. Ma di cosa si tratta? E perché si verifica? Che correlazione c’è con il maggior rilascio di CO2?

Leggi anche: Terremoto di magnitudo 4.4 nella notte ai Campi Flegrei: crolli, gente in strada e scuole chiuse

Derivante dalle parole greche bradýs e seismós, “lento” e “scossa”, il termine si riferisce all’attività sismica associata a questo fenomeno principalmente durante le


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/bradisismo-cose-il-fenomeno-che-sta-sconvolgendo-i-campi-flegrei-e-cosa-vuol-dire-che-la-co%E2%82%82-puo-essere-pericolosa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.