Botulino: congelare i cibi elimina il rischio?

Dopo i casi d’intossicazione verificatesi in Sardegna ed in Calabria, torniamo a parlare di botulino per cercare di fugare dubbi ed incertezze. Dopo un a dovuta premessa, tratteremo l’argomento che dà il titolo all’articolo: conservare i cibi a basse temperature elimina il rischio botulino? La risposta è negativa, come vedremo nei prossimi paragrafi. Botulino e...

Salute & Alimentazione

Conservare un alimento contaminato in frigorifero o freezer per lunghi periodi non elimina il pericolo della tossina botulinica. Ecco cosa bisogna sapere per proteggersi.

Marco Crisciotti

13 Agosto 2025

Dopo i casi d’intossicazione verificatesi in Sardegna ed in Calabria, torniamo a parlare di botulino per cercare di fugare dubbi ed incertezze. Dopo un a dovuta premessa, tratteremo l’argomento che dà il titolo all’articolo: conservare i cibi a basse temperature elimina il rischio botulino? La risposta è negativa, come vedremo nei prossimi paragrafi.

Botulino e temperature

La tossina botulinica rappresenta il veleno naturale più pericoloso per l’essere umano. Per fortuna, questa sostanza letale ha un punto debole: il calore. Bastano cinque minuti a 75-80 gradi per disattivarla completamente. Ma attenzione: in casa verificare che l’alimento abbia raggiunto questa temperatura fino al centro risulta complicato. La soluzione più sicura? Portare il cibo a ebollizione per almeno cinque minuti.

Il paradosso del trattamento termico

Qui emerge un aspetto paradossale. Il calore distrugge


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/botulino-congelare-i-cibi-elimina-il-rischio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.