Boom di camminatori in Italia: soprattutto le donne scelgono i Cammini (i numeri sorprendenti del 2023)
Crescono i cammini d’Italia e aumentano i viaggiatori che scelgono questo tipo di esperienza, a metà tra il pellegrinaggio e il turismo sostenibile. Numeri in crescita confermati anche per il 2023 dalla settima edizione di “Italia, Paese di Cammini”, il dossier di Terre di mezzo editore. Anche tu sei un camminatore?
Che sia in cima a un cucuzzolo o su un costone a strapiombo sul mare, agli italiani piace camminare. Lo confermano i numeri in costante aumento: solo l’anno scorso, i “passaporti” dei pellegrini consegnati ai camminatori dai Cammini italiani sono arrivati a più di 100mila, con un incremento del 25% rispetto al 2022.
Ancora più sensibile l’aumento dei Testimonium, il documento che viene consegnato a chi completa il Cammino o, così come avviene a Santiago de Compostela, a chi ha percorso a piedi almeno gli ultimi 100 km.
Leggi anche: I cammini più belli da fare nel 2024 (anche per i meno esperti)
Sono alcuni dei dati che emergono da “Italia, Paese dei cammini”, la rilevazione annuale realizzata da Terre di mezzo Editore, leader nelle guide sui
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER