
Bonus psicologo 2024: come e quando si può presentare la domanda?
Anche quest’anno sarà possibile usufruire del Bonus Psicologo, introdotto per far fronte ai disagi scaturiti a seguito dello scoppio della pandemia di Covid-19. Il Ministero della Salute, infatti, ha sbloccato 5 milioni di euro, per l’anno 2023, e stanziato 8 milioni a decorrere dal 2024, da ripartire nelle varie Regioni. Grazie alla misura, coloro che...
Tutte le novità sul bonus psicologo, importante misura (a tutela della salute mentale) prorogata anche nel 2024: requisiti, importo in base alla fasce Isee e modalità di presentazione della domanda
@photolight2/123rf
Anche quest’anno sarà possibile usufruire del Bonus Psicologo, introdotto per far fronte ai disagi scaturiti a seguito dello scoppio della pandemia di Covid-19. Il Ministero della Salute, infatti, ha sbloccato 5 milioni di euro, per l’anno 2023, e stanziato 8 milioni a decorrere dal 2024, da ripartire nelle varie Regioni.
Grazie alla misura, coloro che soffrono di ansia, depressione o stress potranno intraprendere un percorso psicoterapeutico con professionista, coprendo le relative spese. L’importo massimo è fissato a 50 euro per ogni seduta.
Vediamo nel dettaglio come funziona il bonus e a partire da quando sarà possibile presentare la domanda.
Leggi anche: Bonus psicologo, l’Università di Bari sarà il primo ateneo italiano ad offrirlo ai propri studenti
I requisiti e gli importi in base all’Isee
Per accedere all’agevolazione è necessario possedere i seguenti requisiti:
avere la residenza in Italia avere un ISEE in corso
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/bonus-psicologo-2024-come-quando-presentare-domanda/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER