
Bonus mobili 2025: confermata la detrazione al 50%, come richiederla e i requisiti
Anche nel 2025 il Bonus mobili e il nuovo Bonus elettrodomestici sono stati confermati dalla legge di Bilancio, offrendo agevolazioni per l’acquisto di arredi e apparecchiature per la casa, ma con alcune novità. Entrambe le misure rientrano nella manovra fiscale, finalizzata a stimolare la ristrutturazione abitativa e a promuovere il riciclo di elettrodomestici obsoleti a...
Confermato il Bonus mobili anche per il 2025 per l’acquisto di arredi per la casa: ci sarà una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute fino a un massimo di 5.000 euro
@Khongkit Wiriyachan/123rf
Anche nel 2025 il Bonus mobili e il nuovo Bonus elettrodomestici sono stati confermati dalla legge di Bilancio, offrendo agevolazioni per l’acquisto di arredi e apparecchiature per la casa, ma con alcune novità. Entrambe le misure rientrano nella manovra fiscale, finalizzata a stimolare la ristrutturazione abitativa e a promuovere il riciclo di elettrodomestici obsoleti a favore di modelli più ecologici ed efficienti.
Il Bonus mobili prevede una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici, fino a un massimo di 5.000 euro. Per poter usufruire di questa agevolazione, l’acquisto deve essere legato a lavori di ristrutturazione edilizia.
L’immobile oggetto della ristrutturazione deve essere in corso di rinnovamento e i lavori devono essere iniziati prima dell’acquisto degli arredi. L’importo della detrazione viene ripartito in dieci quote annuali uguali. Possono beneficiare del bonus coloro che dichiarano le spese tramite
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/bonus-mobili-2025/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER