Bonus bollette luce e gas 2024, si abbassano i limiti di Isee per ottenerlo: cosa cambia e i nuovi requisiti

Fra i bonus confermati per quest’anno rientra anche quello destinato a coprire i costi di luce e gas, ma c’è una novità deludente. Nel 2024 l’agevolazione sarà riservata a una fetta ridotta di cittadini. Se nel 2023 potevano accedervi anche coloro che avevano un Isee fino a 15.000 euro (o 30.000 euro per i nuclei...

Le famiglie che versano in difficoltà economiche potranno accedere anche nel 2024 al bonus sociale bollette. Tuttavia, quest’anno si restringerà la platea dei beneficiari

@serezniy/123rf

Fra i bonus confermati per quest’anno rientra anche quello destinato a coprire i costi di luce e gas, ma c’è una novità deludente. Nel 2024 l’agevolazione sarà riservata a una fetta ridotta di cittadini.

Se nel 2023 potevano accedervi anche coloro che avevano un Isee fino a 15.000 euro (o 30.000 euro per i nuclei con quattro figli), adesso i limiti sono stati abbassati di parecchio, tornando a quelli precedenti all’innalzamento. Vi spieghiamo cosa cambia e a chi spetta l’incentivo.

I requisiti richiesti e come ottenerlo

Il bonus sociale bollette è stato riconfermato dal Governo Meloni per sostenere le famiglie in difficoltà economiche, già alle prese con svariati rincari. Come chiarito nella Legge di Bilancio 2024, l’agevolazione porterà a una riduzione della spesa dell’utente medio indicativamente del 20% per l’elettricità e del 15% per il gas.

Per beneficiare del bonus bollette bisogna possedere i seguenti requisiti Isee:

9.530 euro


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/bonus-bollette-luce-e-gas-2024-limiti-isee-nuovi-requisiti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.