Bonus agricoltura: puoi ricevere fino a 500 euro all’ettaro se aiuti gli impollinatori (ti spiego i requisiti)
Coltivare piante che attraggano gli impollinatori è cruciale per promuovere la biodiversità e per questo è previsto un contributo fino a 500 euro all’ettaro
©sandermeertinsphotography/123rf.com
La nuova misura della Politica Agricola Comune (PAC) offre un contributo fino a 500 euro per ettaro per incentivare la coltivazione di piante che attraggono gli impollinatori, in particolare le api. Questo intervento è cruciale per promuovere la biodiversità, poiché quasi il 90% delle piante da fiore selvatiche e il 75% delle specie agricole dipendono dagli impollinatori per la loro riproduzione.
L’obiettivo della PAC è favorire la diffusione di specie mellifere e pollinifere su terreni seminativi. Gli agricoltori che destinano parte dei loro terreni a queste colture possono beneficiare di un contributo annuale di 500 euro per ettaro, che sale a 250 euro per ettaro per le colture arboree. In aggiunta, gli importi possono essere aumentati del 20% se le aziende agricole si trovano in aree Natura 2000 o Zone Vulnerabili ai Nitrati.
Per accedere al bonus, è necessario coltivare specifiche piante mellifere come:
Ambretta Asfodelo Busnaga Calcatreppolo Erba
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/bonus-agricoltura-impollinatori/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER