Bologna Città 30: nei primi 6 mesi meno incidenti, morti e feriti
In attesa di sapere se Bologna Città 30 sopravviverà nel prossimo futuro, visto il contenzioso con il ministero dei Trasporti sulla legittimità del provvedimento, i primi 6 mesi dall’attivazione confermano la bontà dell’iniziativa in termini di sicurezza stradale, con un netto calo di incidenti, vittime e feriti rispetto alla media del biennio precedente. Insomma, a Bologna si va più piano, creando forse qualche disagio al traffico cittadino, ma si sta decisamente più sicuri.
BOLOGNA CITTÀ 30: -11% DI INCIDENTI, -12% DI FERITI, -33% DI MORTI
Più precisamente, nel primo semestre di Bologna Città 30 gli incidenti stradali sono calati di quasi il -11% rispetto alla media 2022/2023 e i feriti del -12%, con miglioramenti in particolare sulle radiali. Sono poi diminuiti del -37,8% gli incidenti più gravi, classificati dal 118 con il codice rosso. Ma soprattutto si sono ridotti i morti: appena 5 (-33%) sulle strade del territorio comunale escludendo tangenziali e autostrade, minimo storico dal 2013 a oggi non considerando il periodo del Covid, quando la mobilità era quasi azzerata. Registrato anche un calo del traffico veicolare (-3%) e
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/bologna-citta-30-nei-primi-6-mesi-meno-incidenti-morti-e-feriti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER