
Bollo auto: novità nel 2026, ecco cosa cambia
Il bollo auto in Italia subirà cambiamenti nel 2026. Ecco cosa sapere sulle nuove scadenze e sulle novità di gestione della tassa automobilistica
A partire dal 2026 il bollo auto in Italia potrebbe subire importanti modifiche sui termini di pagamento e gestione del tassa automobilistica. Contenuto nello ‘Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale‘, trasmesso dal parlamento alle Camere il 18 giugno scorso e sui cui Camera e Senato dovranno esprimere un parere entro un mese, il nuovo sistema mira a semplificare le procedure, uniformare le scadenze e combattere l’elusione fiscale per le imprese. Non sono invece attese novità sul superbollo, del cui superamento si parla ormai da anni senza che nessuno abbia ancora mosso passi concreti.
BOLLO AUTO 2026: PAGAMENTI E SCADENZE UNIFORMATE
Una delle principali innovazioni riguarda la scomparsa del sistema di calcolo del primo bollo, oggi impostato su una durata compresa tra 9 e 12 mesi per raccordarsi alle scadenze fisse (per le auto con più di 35 kW) di aprile, agosto o dicembre. Invece, se passeranno le nuove modifiche, la prima tassa si pagherà ovunque per 12 mesi a partire da quello di immatricolazione, come già da anni
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/bollo-auto-novita-nel-2026-ecco-cosa-cambia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER