Bollette dell’acqua sempre più care: ecco le città italiane dove i rincari sono maggiori

Il costo della vita continua a salire e non risparmia neppure l’acqua, un bene essenziale. Secondo un’indagine di Altroconsumo, il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 è aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023, con picchi di quasi il 10% in alcune città. La spesa media annua per una famiglia italiana di tre persone ha...

Una nuova inchiesta di Altroconsumo evidenzia un aumento delle tariffe dell’acqua in Italia, con rincari significativi in diverse città. Le disparità territoriali sono notevoli e alcune località registrano aumenti superiori alla media nazionale

Il costo della vita continua a salire e non risparmia neppure l’acqua, un bene essenziale. Secondo un’indagine di Altroconsumo, il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 è aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023, con picchi di quasi il 10% in alcune città.

La spesa media annua per una famiglia italiana di tre persone ha raggiunto i 470 euro, con forti disparità territoriali.

Quanto costa l’acqua in Italia?

L’analisi ha preso in considerazione le tariffe del servizio idrico integrato applicate in 87 capoluoghi di provincia italiani nel 2024. I dati si riferiscono a una famiglia tipo composta da tre persone, con un consumo annuo di 180 metri cubi d’acqua, pari a 165 litri d’acqua al giorno a testa (secondo le statistiche Istat).

Le differenze tra le varie città sono notevoli. Se Milano registra la bolletta dell’acqua più bassa, con una spesa media annua


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/bollette-dellacqua-sempre-piu-care-ecco-le-citta-italiane-dove-i-rincari-sono-maggiori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.