Bilancio Produzione Industriale 2024: -28%, ma l’export cresce
Il bilancio dell’industria automotive nel 2024: un anno di sfide caratterizzato forti contrazioni e il ruolo di Stellantis in Italia
Il 2024 si chiude con numeri difficili per l’industria automotive italiana, in un contesto globale caratterizzato da incertezze economiche e trasformazioni strutturali. Secondo i dati ISTAT e le analisi preliminari di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), il settore ha registrato una significativa contrazione della produzione (-28% a novembre 2024) e del fatturato, riflettendo le sfide di un mercato in evoluzione. Tuttavia, il volume di export di autoveicoli, parti e accessori continua a registrare trend positivi nell’anno.
PRODUZIONE AUTOMOTIVE ITALIANA NEL 2024
La produzione complessiva del settore automotive italiano ha registrato una flessione del 28,5% a novembre 2024 rispetto allo stesso mese del 2023, con una contrazione complessiva del 21,7% nei primi undici mesi dell’anno. L’analisi di ANFIA si focalizza sui singoli comparti con numeri prevalentemente in calo:
La fabbricazione di autoveicoli (codice Ateco 29.1) ha subito una riduzione del 37,5% a novembre e del 28,2% nel periodo gennaio-novembre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Il settore delle carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (codice Ateco 29.2) ha segnato un lieve calo del 2,7% a novembre, ma ha
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/bilancio-produzione-industriale-2024-28-ma-lexport-cresce/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER