Biancospino: proprietà, benefici, usi ed infusi
Il biancospino è una pianta officinale arbustiva che può raggiungere le dimensioni di un alberello. Le sue proprietà sono note fin dall’Antichità, da sempre, infatti è sfruttata per usi fitoterapici dalla medicina orientale e occidentale. Quasi tutti conoscono le sue virtù distensive, ma non solo le uniche. Scopriamole insieme! Biancospino: proprietà Il biancospino, in gergo […]
L'articolo Biancospino: proprietà, benefici, usi ed infusi proviene da Pane e Mortadella.
Il biancospino è una pianta officinale arbustiva che può raggiungere le dimensioni di un alberello.
Indice dei ContenutiBiancospino: proprietàI beneficiGli usi ed infusiGli usi cosmeticiLa botanicaCuriosità
Le sue proprietà sono note fin dall’Antichità, da sempre, infatti è sfruttata per usi fitoterapici dalla medicina orientale e occidentale.
Quasi tutti conoscono le sue virtù distensive, ma non solo le uniche.
Scopriamole insieme!
Biancospino: proprietà
Il biancospino, in gergo botanico Crataegus monogyna, è da sempre utilizzato a livello familiare come blando sedativo. E ha ragione.
I suoi fiori essiccati hanno proprietà rilassanti, ma non solo, sono anche in grado di abbassare la pressione sanguigna, di sostenere il funzionamento del cuore, di ridurre gli spasmi muscolari, agendo anche a livello del sistema nervoso. Si raccolgono in primavera quando sbocciano tra marzo e aprile. La corteccia ha virtù antipiretiche, ossia contribuisce ad abbassare la febbre, e viene prelevata preferibilmente tra settembre e ottobre e seccata all’ombra. I frutti vanno consumati freschi; sono antidiarroici grazie ai benefici astringenti e immunostimolanti per il contenuto di vitamina C e maturano tra fine estete e inizio autunno.
I micronutrienti principali sono quercetina, quercitrina, acido crategico, catechine e flavonidi.
È un vasodilatatore utile in caso di vene varicose e i suoi principi attivi possono aiutare a sollevare le donne dalle problematiche legate alla menopausa.
I benefici
L’uso di preparati a base di biancospino sono utili per curare le infiammazioni alle vie respiratorie, al cavo orale, bronchiti e tosse. Inoltre, si rivela interessane anche per calmare palpitazioni cardiache, regolare il battito del cuore, rilassare il sistema nervoso. È diuretico e permette di
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/biancospino-proprieta-benefici-usi-ed-infusi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER