Bellezza responsabile: le B Corp nel settore beauty crescono del 40% in due anni
Il settore della cosmetica italiana sta ridefinendo i propri standard, puntando sempre più sulla sostenibilità e sulle certificazioni ESG. Negli ultimi due anni, il numero di aziende beauty certificate B Corp è aumentato del 40%, passando da 9 a 15. Un segnale chiaro: il mercato non si accontenta più di prodotti performanti, ma chiede anche...
Il settore cosmetico italiano sta cambiando pelle: sempre più aziende puntano sulla sostenibilità e ottengono la certificazione B Corp, segno di una trasformazione profonda del mercato
@Canva
Il settore della cosmetica italiana sta ridefinendo i propri standard, puntando sempre più sulla sostenibilità e sulle certificazioni ESG. Negli ultimi due anni, il numero di aziende beauty certificate B Corp è aumentato del 40%, passando da 9 a 15. Un segnale chiaro: il mercato non si accontenta più di prodotti performanti, ma chiede anche trasparenza, etica e un impegno concreto verso l’ambiente e la società.
Secondo i dati di B Lab Italia, l’organizzazione che coordina il movimento delle B Corp nel nostro Paese, le 15 imprese del settore generano complessivamente un fatturato di circa 400 milioni di euro, pari al 2,21% del giro d’affari di tutte le B Corp italiane.
Tra i marchi certificati figurano nomi noti come Antica Erboristeria Herbatint, Bioline Jatò, Davines Group, Dermophisiologique, GRC Parfum, Korff, Lài, Landoll, N&B, TEAM DR JOSEPH, Teanatura, Teaology Skincare, Tek, The Okapi Network | R5 Living e Vanity Cosmetica.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/bellezza-responsabile-le-b-corp-nel-settore-beauty-crescono-del-40-in-due-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER