Batterie al litio: USA più attraenti, a rischio 66% di produzione UE

L’Europa meno efficace degli USA nell’incentivare la produzione di batterie al litio e autorizzare la costruzione degli stabilimenti. Lo studio T&E

L’Europa meno efficace degli USA nell’incentivare la produzione di batterie al litio e autorizzare la costruzione degli stabilimenti. Lo studio T&E

7 Marzo 2023 – 15:43

La crisi delle materie prime e della componentistica ha fatto emergere tutti gli svantaggi della dipendenza dalla Cina per approvvigionamenti che impattano sulla stabilità produttiva delle industrie. La produzione di celle e batterie al litio è una delle dipendenze strategiche che già in Cina permettono a CATL di condurre la partita. L’Europa, in ritardo, sul piano di incentivi alle imprese, rischia di far scappare capitali attratti dagli USA, molto più veloci nell’approvare il piano Inflation Reduction Act (IRA) da 370 miliardi di dollari per incentivare la produzione di tecnologie green. Un’analisi di Transport & Environment stima che il rischio di delocalizzazione degli investimenti verso gli USA potrebbe falciare il 66% della produzione di batterie programmata in Europa e il 48% di quella in Italia. Ecco i dati in dettaglio.

GLI USA HANNO GIA’ UN PIANO DI INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI BATTERIE

Il 14 marzo 2023 è prevista


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/batterie-al-litio-usa-piu-attraenti-a-rischio-66-di-produzione-ue/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.