Basta sensi di colpa! La verità sui benefici del cioccolato fondente che non ti aspetti

I Maya e gli Aztechi chiamavano il cacao “xocolatl”, che significa “cibo degli dei”. Le antiche civiltà americane utilizzavano infatti le fave di cacao per realizzare bevande da offrire a re e sacerdoti durante i riti sacri. Credevano inoltre che il cacao fosse una fonte di energia, un balsamo emoliente e un afrodisiaco potente. Ad...

Hai sempre pensato che il cioccolato fondente fosse solo un peccato di gola? Scopri tutti i benefici nascosti che probabilmente non conoscevi

I Maya e gli Aztechi chiamavano il cacao “xocolatl”, che significa “cibo degli dei”. Le antiche civiltà americane utilizzavano infatti le fave di cacao per realizzare bevande da offrire a re e sacerdoti durante i riti sacri. Credevano inoltre che il cacao fosse una fonte di energia, un balsamo emoliente e un afrodisiaco potente.

Ad oggi sono molti gli studi scientifici che dimostrano quanto il cioccolato fondente sia un vero alleato del nostro fisico e della nostra mente. Più la qualità e la percentuale di cacao sono alte all’interno di una tavoletta, più sarà alto l’apporto di proteine, lipidi, minerali e vitamine del gruppo B. Basti pensare che 100 grammi di cacao contengono più fosforo di 100 grammi di merluzzo e più magnesio di 100 grammi di banane.
Di seguito troverai una serie di benefici del cioccolato fondente che forse ancora non conosci e che potrebbero stupirti!

Un toccasana per il cuore

Gli studi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/basta-sensi-di-colpa-la-verita-sui-benefici-del-cioccolato-fondente-che-non-ti-aspetti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.