Basta pomodoro cinese: Mutti propone un dazio europeo sulle importazioni per salvare la passata italiana

Da tempo in Italia la concorrenza del pomodoro cinese è al centro di un acceso dibattito, sono ormai anni che agricoltori e produttori nazionali denunciano pratiche di mercato sleali. Il tema è legato principalmente alle importazioni di concentrato di pomodoro dalla Cina, venduto a prezzi notevolmente inferiori rispetto a quello italiano. Un problema non da...

Francesco Mutti, amministratore delegato dell’omonima azienda, chiede all’UE di imporre un dazio del 60%, o bloccare del tutto, le importazioni di concentrato di pomodoro cinese. Un modo concreto per proteggere la produzione italiana dalla concorrenza sleale

Da tempo in Italia la concorrenza del pomodoro cinese è al centro di un acceso dibattito, sono ormai anni che agricoltori e produttori nazionali denunciano pratiche di mercato sleali. Il tema è legato principalmente alle importazioni di concentrato di pomodoro dalla Cina, venduto a prezzi notevolmente inferiori rispetto a quello italiano.

Un problema non da poco dato che, mentre i produttori italiani affrontano rigorose regolamentazioni, le importazioni cinesi godono di costi ridotti. La questione però non è solo di tipo economico, riguarda infatti anche il rispetto delle normative ambientali e sociali.

Ma come tutelare il pomodoro made in Italy? Sulla questione è intervenuto Francesco Mutti, amministratore delegato della nota azienda di conserve alimentari, contattato dal Financial Times.

Tramite il quotidiano economico-finanziario britannico, l’imprenditore ha lanciato un appello urgente a Bruxelles affinché tuteli la produzione nostrana dalla concorrenza cinese che mette


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/basta-pomodoro-cinese-mutti-propone-un-dazio-europeo-sulle-importazioni-per-salvare-la-passata-italiana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.