Basta bugie: gli scienziati hanno trovato un motivo in più per non mentire mai ai tuoi figli

Quante volte i nostri genitori ci hanno mentito quando eravamo piccoli e quante volte noi, da genitori, ci siamo ritrovati a dire bugie ai nostri figli? Le cosiddette “bugie a fin di bene” si rivelano spesso un valido aiuto per correggere il comportamento dei figli. Magari minacciamo di chiamare la polizia se non interrompono un...

“Nutrire” i propri figli con le bugie li renderà adulti bugiardi: è quanto emerge da un nuovo studio condotto dall’università di Singapore

Quante volte i nostri genitori ci hanno mentito quando eravamo piccoli e quante volte noi, da genitori, ci siamo ritrovati a dire bugie ai nostri figli?

Le cosiddette “bugie a fin di bene” si rivelano spesso un valido aiuto per correggere il comportamento dei figli.

Magari minacciamo di chiamare la polizia se non interrompono un certo comportamento, o di dire a Babbo Natale che non sono meritevoli del regalo che hanno chiesto, o ancora di far arrivare l’uomo nero se non mangiano tutte le verdure nel piatto.

Tuttavia, stando a un nuovo studio condotto dai ricercatori della Nanyang Technological University, Singapore (NTU Singapore), i bambini a cui vengono raccontate tali bugie hanno maggiori probabilità di mentire ai loro genitori.

Leggi anche: Come riconoscere e smascherare un bugiardo in 6 passi

L’indagine

Per lo studio è stato selezionato un campione di 564 coppie genitore-figlio a Singapore: i figli avevano un’età compresa fra 11 e 12 anni –


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/basta-bugie-gli-scienziati-hanno-trovato-un-motivo-in-piu-per-non-mentire-mai-ai-tuoi-figli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.