Babaganoush: la mia ricetta della crema di melanzane

Babaganoush: la mia ricetta della crema di melanzane Quando d’estate le melanzane abbondano, una delle prime cose che preparo è il Babaganoush: una crema profumata e vellutata, tipica della cucina mediorientale. È perfetta da spalmare sul pane, da servire come antipasto o da gustare con verdure croccanti. A casa mia la chiamiamo semplicemente “crema di […]
L'articolo Babaganoush: la mia ricetta della crema di melanzane proviene da Pane e Mortadella.

Babaganoush: la mia ricetta della crema di melanzane

Quando d’estate le melanzane abbondano, una delle prime cose che preparo è il Babaganoush: una crema profumata e vellutata, tipica della cucina mediorientale. È perfetta da spalmare sul pane, da servire come antipasto o da gustare con verdure croccanti. A casa mia la chiamiamo semplicemente “crema di melanzane”, ma il suo nome originale mi piace perché profuma di viaggi lontani.

Pubblicità

La ricetta tradizionale prevede la cottura diretta sulla fiamma, per ottenere quel sapore affumicato caratteristico. Ma io preferisco un metodo più semplice e pratico: cuocio le melanzane intere al forno, ed è così che la preparo ogni volta.

Pubblicità

Ingredienti

Per 4–6 persone:

  • 2 melanzane grandi
  • 2 cucchiai di tahina (crema di sesamo)
  • 1 spicchio d’aglio piccolo
  • 2 cucchiai di succo di limone fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Paprika dolce o affumicata (facoltativa)
  • Prezzemolo fresco tritato, per decorarePreparazione

    Pubblicità

    Accendo il forno a 200°C in modalità statica e nel frattempo lavo bene le


    Leggi tutto: https://paneemortadella.it/babaganoush-la-mia-ricetta-della-crema-di-melanzane/


    LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

    Buy Me A Coffee

  • Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.