Avere un cane dimezza il rischio di demenza, lo studio che ti dà una ragione in più per adottarne uno
Secondo una recente ricerca chi possiede un cane ha un rischio significativamente minore di sviluppare la demenza.
Una nuova ricerca ha rivelato che gli anziani che possiedono cani hanno un rischio significativamente ridotto di sviluppare demenza rispetto ai non proprietari di cani.
Lo studio è stato condotto da ricercatori del Tokyo Metropolitan Institute for Geriatrics and Gerontology (TMIG). Secondo gli studiosi, questo studio segna il primo caso in cui è stata stabilita una chiara connessione tra il possesso di un cane e l’insorgenza della demenza.
Lo studio
Il TMIG, un istituto del governo metropolitano di Tokyo, ha condotto uno studio completo dal 2016 al 2020. Ha analizzato 11.194 uomini e donne di età pari o superiore a 65 anni a Tokyo. I dati hanno rivelato che il 5% dei partecipanti ha sviluppato demenza. I proprietari di cani hanno riscontrato un rischio di demenza notevolmente inferiore del 40% rispetto ai proprietari di non cani.
Inoltre, i ricercatori hanno osservato che i proprietari di cani che aderivano a regolari routine di esercizio fisico e mantenevano una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER