Autoriparazione: in Italia l’80% di imprese ha meno di 10 addetti
L’autoriparazione in Italia si regge sul 75% di imprese artigiane, quasi tutte a “controllo diretto” e con pochi dipendenti
L’autoriparazione in Italia si regge sul 75% di imprese artigiane, quasi tutte a “controllo diretto” e con pochi dipendenti
14 Marzo 2024 – 09:28
In Italia, il settore dell’autoriparazione rappresenta una realtà estremamente diffusa e variegata, con oltre 90 mila imprese registrate. Un dato significativo è la forte propensione alla piccola imprenditoria, con il 98% degli addetti che opera in imprese con meno di 50 lavoratori e l’81,4% in realtà con meno di dieci addetti. Questi dati, emersi da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec, la principale rassegna internazionale di attrezzature per le officine e l’Aftermarket.
3 IMPRESE DI AUTORIPARAZIONE SU 4 IN ITALIA SONO ARTIGIANE
Il report pubblicato dall’Osservatorio Autopromotec si basa sui dati dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia, Unioncamere e Infocamere, relativi al secondo trimestre del 2023. Le imprese artigiane di autoriparazione costituiscono una parte significativa del panorama imprenditoriale del settore, rappresentando il 75,9% del totale delle imprese di autoriparazione italiane. Queste realtà si caratterizzano per la presenza di pochi dipendenti e per il coinvolgimento diretto dei gestori nel processo produttivo.
CIRCA 90% DELLE IMPRESE
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/autoriparazione-in-italia-l80-di-imprese-ha-meno-di-10-addetti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER