redazione7

redazione7

Leonardo da Vinci e il legno indistruttibile: il segreto rinascimentale che cambia la bioarchitettura

Leonardo da Vinci e legno indistruttibile.jpg

Nel pieno del Rinascimento, tra i segreti celati nei manoscritti di Leonardo da Vinci, emerge una scoperta che ancora oggi sorprende il mondo della ricerca. Sul foglio 87r del Codice Madrid II, conservato presso la Biblioteca Nazionale di Spagna, Leonardo annotava: Saranno meglio conservate se scortecciate e bruciate in superficie che in ogni altro modo....

Questa scuola circolare nel deserto del Thar riesce a garantire l’istruzione gratis a 400 bambine (oltre che le giuste temperature)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nel cuore del deserto del Thar, nell’India Settentrionale, a pochi chilometri da Jaisalmer, in Rajasthan, sorge la Rajkumari Ratnavati Girls School, un edificio che unisce design sostenibile, cultura locale ed empowerment femminile. Progettata dallo studio newyorkese Diana Kellogg Architects, la scuola è parte del più ampio Gyaan Center, iniziativa che mira a creare spazi educativi...

Pane e olio: la merenda dell’infanzia che tutti abbiamo dimenticato (e che dovremmo riscoprire)

rosita cipolla n 120x120.jpg

C’è un profumo che appartiene all’infanzia italiana più autentica: quello del pane caldo e dell’olio buono appena versato. Bastava una fetta spessa e un filo dorato per trasformare un pomeriggio qualunque in un piccolo rito domestico. Niente confezioni, niente marketing, solo gesti tramandati e sapori sinceri. Pane e olio erano — e per molti restano...

Come e dove ammirare la fioritura della Kochia: il fenomeno autunnale giapponese che sembra uscito da un film di Miyazaki

marco crisciotti ph 120x120.jpg

C’è un luogo in Giappone dove l’autunno dipinge un quadro diverso dal solito, dove migliaia di cespugli sferici, le famose kochia, si accendono come fiamme sulla collina Miharashi. Il parco Hitachi Seaside, nella prefettura di Ibaraki, prepara per il 2025 uno spettacolo che supera ogni aspettativa con ben 40.000 piante di Kochia. Un calendario da...

Mosto e succo d’uva: conosci le differenze e come prepararli?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Quando si parla di uva e dei suoi derivati, capita spesso di fare confusione tra mosto e succo d’uva. Il mosto include una parte liquida e una solida, composta da polpa, piccoli frammenti di raspo, vinacce e vinaccioli. Il succo, al contrario, rappresenta solo la componente liquida estratta dal frutto. Che cos’è il mosto? Il...

Merendine confezionate: solo 2 su 250 risultano “accettabili” nella classifica Altroconsumo (la prima è tra le più amate)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Altroconsumo ha pubblicato un nuovo aggiornamento dell’indagine condotta sulle merendine industriali, prendendo in esame oltre 250 referenze tra quelle che si trovano abitualmente nei supermercati e nei discount italiani. L’analisi ha incluso croissant, cornetti, crostatine, muffin, plumcake, ciambelle e rollini, una gamma molto varia capace di intercettare ogni palato. Il quadro finale, però, non è...

Il fungo dietro la “maledizione del faraone” potrebbe curare la leucemia

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per decenni è stato circondato da timori e superstizioni. Associato a morti inspiegabili nelle tombe egizie, Aspergillus flavus era considerato uno dei simboli più concreti della leggendaria “maledizione del faraone”. Eppure oggi, la scienza ci racconta una storia ben diversa: quella di una muffa che, da potenziale assassina silenziosa, potrebbe diventare una cura salvavita contro...