redazione7

redazione7

La sfida tra aziende che educa alla sostenibilità con quiz e missioni: come funziona la PlaNet Green Cup

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Promuovere la sostenibilità in azienda non significa più solo installare pannelli solari o rinunciare alla plastica. Sempre più spesso, il cambiamento passa attraverso le persone e il modo in cui apprendono e vivono la quotidianità lavorativa. È questo il principio alla base della PlaNet Green Cup, la prima competizione nazionale tra aziende sui temi ESG...

Il fondo climatico di Dubai scommette sull’Italia: 50 milioni per fotovoltaico e accumulo energetico con Absolute Energy

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un investimento da 50 milioni di dollari in Italia per accelerare la transizione energetica: è questa la nuova mossa del fondo privato per il clima Alterra, istituito dagli Emirati Arabi Uniti, che ha annunciato il suo ingresso nel capitale della società italiana Absolute Energy, attiva nel settore delle rinnovabili. L’investimento, effettuato in co-finanziamento con la...

In Argentina crolla una parete di ghiaccio di 70 metri dal ghiacciaio Perito Moreno (e nessuno ne parla)

germana carillo n 120x120.jpg

Un imponente blocco di ghiaccio alto circa 70 metri, l’equivalente di un edificio di 20 piani, si è sciolto ed è precipitato dal ghiacciaio Perito Moreno, una delle icone naturali più emblematiche della Patagonia argentina. Ciò che una volta era considerato un fenomeno naturale e raro, oggi si ripete con maggiore frequenza e intensità. I distacchi...

Volo in ritardo? In arrivo una riforma UE che riduce i tuoi diritti. Ecco cosa sta per cambiare (e come tutelarti)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Una proposta di riforma europea mette a rischio le tutele dei passeggeri aerei: meno risarcimenti in caso di ritardo e/o cancellazione. Volosicuro, che dal 2014 fornisce tutela legale ai passeggeri aerei per ottenere il risarcimento ed il rimborso dei voli in caso di cancellazione o ritardo, si oppone fermamente a questa deriva.  Ecco cosa puoi...

Bali dice addio alle bottiglie d’acqua in plastica sotto 1 litro (ma il marchio che inquina di più si rifiuta)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’isola di Bali, perla turistica dell’Indonesia, si prepara a una vera e propria rivoluzione ambientale: dal gennaio 2026 saranno vietate le bottiglie d’acqua in plastica inferiori a un litro. Una decisione drastica, annunciata dal governatore I Wayan Koster, che mira a contrastare l’inquinamento crescente e il collasso delle discariche locali, ormai vicine al limite massimo...