redazione7

redazione7

Questa è una notte speciale, con Venere “immersa” nell’Ammasso del Presepe e una pioggia di stelle cadenti, non manchiamo!

roberta de carolis n 120x120.jpg

Che notte speciale stiamo per vivere per salutare agosto e dare il benvenuto a settembre! Dopo la mezzanotte splenderanno le stelle cadenti theta Aurigidi e prima dell’alba Venere ”si immergerà” nell’ammasso stellare M44. Tutto sarà perfettamente visibile a occhio nudo stanotte, non manchiamo! Le stelle cadenti Come spiega l’UAI, avvicinandosi alla fine del mese arriveranno...

Settembre a Pozzuoli: in arrivo una mostra record in 20 location tra Solfatara e Anfiteatro romano

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Panorama Pozzuoli 2025 Da 10 al 14 settembre 2025, Pozzuoli ospita Panorama, la quinta edizione della mostra diffusa firmata dalla rete ITALICS. Dopo Procida, Monopoli, L’Aquila e il Monferrato, questa volta il progetto torna in Campania, nel cuore mitico dei Campi Flegrei. Curata da Chiara Parisi, direttrice del Centre Pompidou‑Metz, la mostra indaga il tema della...

Queste sono le spiagge più sporche e maleodoranti al mondo (e la colpa è tutta nostra): la classifica dei viaggiatori

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Non c’è nulla di peggio che immaginarsi una giornata da sogno su una spiaggia da cartolina e ritrovarsi invece tra rifiuti, cattivi odori e acque inquinate. Un’analisi recente di Cloudwards basata su recensioni pubblicate su TripAdvisor delle 200 spiagge tra le più famose al mondo ha messo in luce le destinazioni balneari più deludenti sul fronte della pulizia e...

Una foresta urbana nel cuore di Parigi: la piazza del municipio si trasforma in un’oasi verde con 150 alberi

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Mentre in Italia continuiamo ad abbattere alberi e a cementificare, a Parigi la piazza dell’Hôtel de Ville (il municipio) è stata trasformata in un’oasi verde di 2.500 m². L’intervento ha portato alla piantumazione di circa 150 alberi, di cui 49 in piena terra, offrendo alla città un nuovo spazio di ombra, freschezza e socialità. L’obiettivo...