redazione7

redazione7

DHL e Hapag-Lloyd, accordo storico: così i biocarburanti di scarto decarbonizzano il trasporto marittimo

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Una stretta di mano destinata a lasciare il segno nella lotta contro la crisi climatica nel settore dei trasporti marittimi. DHL Global Forwarding, colosso della logistica, e la compagnia di navigazione tedesca Hapag-Lloyd hanno siglato un accordo triennale per accelerare la decarbonizzazione delle spedizioni via mare. L’obiettivo? Ridurre le emissioni di gas serra di Scope...

Questo è l’albero dell’anno 2025 (eletto a sorpresa): cresce in una delle vie più trafficate di Glasgow

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il titolo di Tree of the Year 2025 è andato a un protagonista inaspettato: l’Argyle Street Ash, un frassino che svetta nel cuore di Glasgow, in una delle strade più trafficate della città. Nonostante la concorrenza di alberi secolari e dall’aspetto maestoso, è stato proprio questo esemplare urbano a conquistare il pubblico, dimostrando che anche...

Scandalo Pfas: l’inchiesta che svela i legami nascosti fra la lobby degli inquinanti eterni e la società di consulenza dell’Ue

francesca biagioli n 120x120.jpg

Mentre l’Unione Europea sta lavorando a una proposta di divieto di migliaia di sostanze sintetiche note come PFAS, utilizzate in prodotti che spaziano dall’abbigliamento alle pentole fino alle schiume antincendio, stanno emergendo dubbi sul ruolo dei consulenti scelti per supportare l’agenzia che deciderà poi effettivamente le regole. Lo scorso mese, l’Agenzia europea per le sostanze...

Qual è l’impronta di carbonio nascosta nei prodotti che usiamo tutti i giorni? L’IA di Watershed ce lo dice in pochi minuti

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Gran parte dell’impatto climatico di un’azienda non si trova nelle sue fabbriche o nei suoi uffici, ma è nascosto lungo tutta la catena di fornitura. Sono le cosiddette emissioni “a monte”, generate dall’acquisto di beni e servizi, che possono rappresentare fino all’80% dell’impronta di carbonio totale di un’impresa. Misurarle con precisione è sempre stata una...

Da Lecce a Venezia, coste a rischio: la mappa che svela le città che potrebbero finire sott’acqua (in pochi anni)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il mare avanza e non è una previsione astratta. Per la costa di Lecce, una delle aree più simboliche del Salento, ora sappiamo esattamente dove e come potrebbe infiltrarsi, allagando strade, case e campagne. Una nuova e dettagliata mappa, la prima così precisa per questo territorio, mostra i punti vulnerabili dove l’Adriatico, spinto dall’innalzamento del...

Catastrofe senza precedenti in Namibia: incendio devasta il Parco Etosha, ultimo rifugio dei rinoceronti neri

germana carillo n 120x120.jpg

Etosha brucia come non era mai accaduto prima. Un mare di fuoco ha divorato 775.000 ettari di savana, boscaglia e aree di pascolo, circa un terzo dell’intera superficie protetta, ridisegnando uno dei paesaggi naturali più iconici dell’Africa australe. Le fiamme, nate il 22 settembre e alimentate da venti impetuosi e vegetazione arida, hanno corso per...

Tutti pazzi per la borraccia filtrante che purifica l’acqua anche dalle microplastiche (e finanziata dal basso)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Sembra una normale borraccia in silicone, ma dietro il design compatto e pieghevole della FlexFlow si nasconde molto di più: un sistema di filtrazione dell’acqua testato in laboratorio, capace di eliminare virus, batteri, parassiti e persino microplastiche. Una tecnologia che arriva dalla Cina e che, lanciata in crowdfunding su Kickstarter, ha raccolto oltre 100.000 euro...

Calcolo emissioni, da IBM lo strumento che si integra con Excel per dire addio a errori e fogli di calcolo manuali

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Arriva una soluzione per le aziende che ancora si affidano a complessi e rischiosi fogli di calcolo manuali per misurare il proprio impatto ambientale. IBM ha annunciato l’anteprima di IBM Envizi Emissions API, un nuovo strumento progettato per integrare il calcolo delle emissioni di gas serra (GHG) direttamente all’interno degli strumenti che le organizzazioni, grandi...

Crediti di carbonio dalle foreste: la scommessa di Apple sulle sequoie della California

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Cupertino punta sulle soluzioni basate sulla natura per rispettare la sua roadmap di decarbonizzazione al 2030. Apple ha annunciato un nuovo investimento destinato al ripristino e alla gestione sostenibile di 14.000 acri della Gualala River Forest, una foresta di sequoie costiere in California. L’operazione mira a generare crediti di carbonio di alta qualità per bilanciare...