redazione7

redazione7

Cos’è realmente il pastrami che va tanto di moda nei panini?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Negli ultimi tempi, il pastrami è diventato una presenza fissa nei menù dei locali alla moda, nei food truck e persino nei supermercati. Ma dietro questo apparente “nuovo” trend gastronomico, si nasconde una realtà più complessa che merita di essere analizzata: questioni legate alla salute, all’ambiente e al benessere animale che spesso passano inosservate dietro...

Fotovoltaico e siccità: così i pannelli solari producono energia e aiutano i pascoli a resistere al clima secco

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un nuovo studio condotto dalla Colorado State University in collaborazione con la Cornell University rivela che l’installazione di pannelli solari nei pascoli del Colorado può avere effetti positivi sull’ambiente, soprattutto durante le annate più secche. Secondo la ricerca, pubblicata su Environmental Research Letters, i pannelli fotovoltaici non solo riducono lo stress idrico delle piante, ma...

Ascaridi nel cane, sono una veterinaria e ti spiego a quali sintomi fare attenzione (soprattutto nei cuccioli)

428b5ec78f91892d228cccb05adb86d0ac2fbb97fd8f2e1d7ca9ce5df533b922

Di sicuro fra le parassitosi intestinali più comuni abbiamo gli ascaridi del cane. Noti anche come “il cane ha fatto dei vermi lunghi e sottili come spaghetti”, ecco che è bene imparare a conoscere i sintomi dell’ascaridiosi nei cani. Questo perché, solitamente, causano sintomi lievi, ma in alcuni casi possono provocare una sintomatologia decisamente più...

Scienziati creano un’alternativa “viva” alla plastica a base di funghi (che è anche commestibile)

plastica funghi.jpg

Un team di ricercatori del laboratorio svizzero Empa (Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology) ha sviluppato un innovativo materiale che potrebbe rivoluzionare il futuro della plastica. Il composto, chiamato “dispersione di fibre viventi” (Living Fiber Dispersion, LFD), è stato creato a partire dal fungo split-gill, una specie commestibile, ed è capace di imitare...

Piatti freddi: 5 alternative golose alla classica insalata di riso

marco crisciotti ph 120x120.jpg

L’insalata di riso è un grande classico dell’estate italiana: pratica, colorata, facile da preparare in anticipo e da trasportare in spiaggia o in ufficio. Però diciamolo, dopo il terzo contenitore, inizia a stancare. Sempre gli stessi condimenti, sempre lo stesso sapore, al netto delle possibili varianti – dall’impiego o meno della maionese, all’aggiunta di mais,...

Queste sono le 5 migliori creme solari del 2025 secondo l’app Yuka

francesca biagioli n 120x120.jpg

Con l’arrivo dell’estate, la protezione solare torna a occupare un posto centrale nella routine quotidiana. Scegliere il prodotto giusto non è mai semplice, tra INCI da decifrare e texture da provare sulla pelle. In aiuto dei consumatori arriva Yuka, l’app francese che scansiona i codici a barre di prodotti alimentari e cosmetici e li valuta...

L’arte di stare in silenzio: così i finlandesi restano ore con gli amici senza bisogno di parlare (e non è tempo sprecato)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Finlandia il silenzio non è mai un vuoto da riempire, bensì un modo profondo di vivere il tempo insieme. Tra gli amici, non c’è l’ansia del “dover parlare”: quel che conta è la presenza, non le parole. Questo fenomeno, noto come hiljaisuus (“silenzio attivo”), rappresenta una forma di connessione autentica basata sulla consapevolezza reciproca...

Passeggia col cane e scopre un fossile di Titanosauro: trovato in Francia uno scheletro quasi completo di 70 milioni di anni

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una semplice passeggiata tra le colline del sud della Francia si è trasformata in un momento storico per la paleontologia. Damien Boschetto, 25 anni, appassionato autodidatta di fossili, stava portando a spasso il cane nei dintorni di Montouliers, nell’Hérault, quando ha notato qualcosa di insolito: grandi ossa che affioravano da una parete rocciosa, resa visibile...