redazione7

redazione7

“La cannabis di oggi è tre volte più tossica di quella di dieci anni fa”, sono un neuroscienziato e ti spiego perché

francesca biagioli n 120x120.jpg

“La cannabis fumata oggi è tre volte più tossica rispetto a quella di dieci anni fa“. A dirlo è Fernando Berrendero, neuroscienziato e professore presso l’Universidad Francisco de Vitoria di Madrid, in un’intervista rilasciata a SINC, il servizio di informazione e notizie scientifiche della Spagna. A detta dell’esperto, la cannabis che circola negli ultimi anni...

La psiche dell’uomo violento: perché la frustrazione è la radice di tanti reati? La quarta puntata di In bocca al lupo

germana carillo n 120x120.jpg

Disponibile la quarta puntata di “In Bocca al Lupo”, il podcast che esplora in ogni minimo dettaglio il tema della violenza di genere, con storie e contributi psicologici e giuridici. Co-prodotto da Buytron e da GreenMe, trovate il podcast su tutte le piattaforme. Ogni episodio (in totale 7 + 2 extra) affronta un nodo cruciale: dalla...

Acque reflue e fanghi industriali: Hera integra Ambiente Energia nella sua rete

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il settore della gestione dei rifiuti industriali nel Nord Est italiano si arricchisce di un nuovo tassello: Herambiente Servizi Industriali (Hasi), controllata del Gruppo Hera, ha perfezionato l’acquisizione della vicentina Ambiente Energia, società attiva nel trattamento di rifiuti liquidi industriali. L’accordo, siglato lo scorso febbraio con il Gruppo Marzotto, proprietario di Ambiente Energia attraverso la...

Abruzzo, nasce un impianto fotovoltaico da 1 MW: la strategia rinnovabile di Siemens e Clea

riccardo liguori ph 120x120.jpg

A Tagliacozzo, comune di circa 6500 abitanti in provincia dell’Aquila, è stato recentemente completato un impianto fotovoltaico da 1 megawatt, frutto della collaborazione tra Clea Srl e Siemens. Il progetto vuole rappresentare un esempio di integrazione tecnologica al servizio della transizione energetica, in un contesto nazionale in cui la spinta verso le fonti rinnovabili incontra...

Perché migliaia di zanzare vengono rilasciate dai droni sulle isole delle Hawaii. Il motivo ti stupirà

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Alle Hawaii ci sono uccelli che esistono solo lì, da nessun’altra parte al mondo. Sono colorati, piccoli, unici. Si chiamano honeycreepers e un tempo se ne contavano più di cinquanta specie. Oggi ne restano appena 17, e quasi tutte sono in pericolo. Alcune, come l’‘akikiki, sono già scomparse in natura. Altre, come l’ʻakekeʻe, sono ridotte...

Cosa hanno in comune bucce d’arancia, mais e il red carpet degli Emmy Awards? Ti raccontiamo come Miomojo ha conquistato Hollywood con le sue borse cruelty free

marco crisciotti ph 120x120.jpg

C’è qualcosa di profondamente italiano, e insieme rivoluzionario, nella storia di Miomojo che il 14 settembre sarà presente nella Green Room degli Emmy Awards. Non è solo la cronaca di un successo imprenditoriale, ma il racconto di come stia cambiando il DNA stesso del lusso contemporaneo. Il paradosso bergamasco Bergamo non è Milano. Non ha...