redazione7

redazione7

Dagli abissi della Patagonia emerge la prova che le microplastiche sono ormai ovunque

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un piccolo frammento di plastica, invisibile a occhio nudo, racconta una grande verità: l’impronta dell’uomo arriva ovunque, anche nei luoghi più remoti del pianeta. È quanto hanno scoperto gli scienziati argentini a bordo della nave di ricerca Falkor (Too) durante la spedizione “Ecos de 2 Cañones”, che esplora i canyon sottomarini Bahía Blanca e Almirante...

La startup americana che vuole portare la luce solare artificiale di notte: rivoluzione energetica o disastro per il cielo?

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una startup statunitense, Reflect Orbital, ha annunciato un piano audace: realizzare una costellazione di satelliti in grado di riflettere la luce solare sulla Terra, garantendo così “luce solare su richiesta” anche dopo il tramonto. L’obiettivo dichiarato è quello di illuminare i parchi solari durante le ore notturne, permettendo loro di continuare a generare energia elettrica....

IT-Alert: se vivi in questa Regione oggi riceverai questo messaggio su un incidente industriale (ma è solo un test)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Oggi, 15 ottobre 2025, l’Emilia-Romagna sarà teatro di un nuovo test del sistema IT-Alert, la piattaforma nazionale di allarme pubblico promossa dalla Protezione Civile. Questa volta, l’esercitazione avrà come scenario un incidente industriale rilevante, con l’obiettivo di verificare la copertura del servizio e la rapidità di diffusione del messaggio di emergenza. L’iniziativa, parte di una...

Il mare cancella le coste europee: ecco le spiagge che rischiano di sparire entro il 2100 (c’è anche una perla della Sardegna)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il futuro del litorale europeo potrebbe cambiare per sempre. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), il livello del mare continua a crescere a ritmi sempre più rapidi: tra il 2006 e il 2018 è salito di 3,7 millimetri all’anno, più del doppio rispetto alla media del secolo scorso. Un trend che, se non...

Dopo 100 anni tornano le capesante della baia in Virginia (grazie a un progetto di ripristino ecologico senza precedenti)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dopo quasi cent’anni di assenza, le bay scallops – le capesante della baia – stanno finalmente tornando a popolare le acque lungo la costa orientale della Virginia. Estinte localmente dagli anni ’30 a causa della perdita del loro habitat naturale, questi molluschi stanno vivendo una rinascita straordinaria grazie a decenni di impegno scientifico e ambientale....

Il ghiaccio dell’Artico si scioglie e fa emergere antichi microbi che preoccupano gli scienziati

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Sotto i ghiacci dell’Alaska, a 15 metri di profondità, si nasconde un mondo rimasto intatto per decine di migliaia di anni. In quel sottosuolo congelato, chiamato permafrost, un team di scienziati ha identificato antichi microbi ancora vivi, anche se inattivi da decine di millenni. Una volta riportati in laboratorio, questi microrganismi si sono “risvegliati” e...

Infarti e ictus: importante studio globale rivela che il 99% dei casi è legato a questi 4 fattori di rischio (tutti e 4 modificabili)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un’importante ricerca condotta su scala globale ha ribaltato una delle convinzioni più diffuse nella medicina cardiovascolare: quella dell’infarto o dell’ictus che colpiscono senza preavviso. Secondo i dati raccolti, oltre il 99% degli eventi cardiovascolari gravi, come infarti, ictus e scompensi cardiaci, sono preceduti da almeno uno tra quattro principali fattori di rischio modificabili: ipertensione arteriosa,...

I pompieri australiani tornano con il calendario 2026: addominali in vista e coccole ai cuccioli per una buona causa

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il calendario dei pompieri australiani è tornato più affascinante e solidale che mai. Dopo oltre trent’anni di successi, la nuova edizione 2026 unisce ancora una volta fascino, beneficenza e amore per gli animali. Cinque le versioni disponibili, tutte pensate per sostenere cause umanitarie e ambientali: l’Hero Edition (senza animali), la Dog Edition, la Cat Edition,...