redazione7

redazione7

Dalla sostenibilità alla parità di genere: il bilancio 2024 di Compagnia dei Caraibi

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Cosa significa oggi fare impresa in modo sostenibile? Il Report di Sostenibilità 2024 di Compagnia dei Caraibi prova a rispondere, tracciando una linea tra valori dichiarati e pratiche concrete. La società torinese – attiva dal 1995 nella distribuzione di distillati, vini e soft drink – racconta le azioni intraprese in quattro direzioni: tutela ambientale, cultura,...

Scoperti in Italia i batteri mangia-PFAS che potrebbero rivoluzionare la lotta agli inquinanti eterni

germana carillo n 120x120.jpg

Batteri isolabili dal suolo capaci di annientare gli effetti degli Pfas, le sostanze per- e polifluoroalchiliche presenti dai cosmetici agli incarti per alimenti, dagli utensili da cucina ai detergenti e da lì nelle nostre acque e nel nostro sangue. Un gruppo di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Piacenza, avrebbe infatti isolato da un terreno veneto...

Ti mostro un’oasi sensoriale nel cuore di Parigi (l’installazione acquatica e immersiva che devo vedere assolutamente)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Fino al 21 settembre 2025, la Bourse de Commerce – Collection Pinault ospita una delle esperienze artistiche più suggestive dell’estate parigina. L’artista Céleste Boursier-Mougenot, noto per le sue creazioni che fondono suono e installazione visiva, ha trasformato la maestosa rotonda del museo in un’installazione immersiva e contemplativa: clinamen. L’opera prende forma in un grande bacino...

Pellicce al bando in Svizzera: il governo prende una posizione storica contro la crudeltà sugli animali

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Svizzera le pellicce importate continuano a suscitare un acceso dibattito: molte di esse provengono da allevamenti e lavorazioni che non rispettano gli standard etici richiesti nel Paese. Anche se da oltre un decennio è in vigore l’obbligo di dichiarare il metodo di produzione, il settore della pellicceria continua a violare queste disposizioni. Per questo...

Sviluppata in Giappone una plastica che si dissolve in acqua di mare in 2-3 ore

riccardo liguori ph 120x120.jpg

I laboratori del RIKEN Center for Emergent Matter Science di Wako, vicino Tokyo, hanno prodotto un materiale che potrebbe cambiare l’approccio al problema della plastica negli oceani. Il nuovo composto, sviluppato in collaborazione con l’Università di Tokyo, si dissolve completamente in acqua salata in 2-3 ore, a seconda delle dimensioni del pezzo. Durante le dimostrazioni...

La nuova assurda moda thailandese: leoncini sfruttati per foto sui social nei bar (e noleggiati per feste ed eventi)  

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’ultima moda scoppiata in Thailandia è a dir poco inquietante: possedere un leoncino è diventato lo status symbol del momento, specialmente tra i giovani ricchi e i frequentatori di social come TikTok e Instagram. Ma dietro le immagini patinate di cuccioli abbracciati durante feste esclusive, si nasconde una realtà drammatica fatta di sofferenza animale e...

Non sottovalutare i rischi della liquirizia: l’allerta che arriva dalla Francia

francesca biagioli n 120x120.jpg

La liquirizia è spesso considerata solo un piacevole bastoncino da masticare, una caramella nera dal sapore deciso, una tisana digestiva, o un ingrediente naturale presente in diversi prodotti. Ma un recente allarme lanciato dall’Anses, l’Agenzia francese per la sicurezza alimentare, invita a non sottovalutarne gli effetti sul nostro organismo. A rendere necessario un nuovo comunicato...