redazione7

redazione7

C’è carne di squalo nei supermercati italiani (e spesso la mangiamo senza saperlo), ecco come riconoscerla

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale dello Squalo, ma la verità è che questi animali straordinari meritano la nostra attenzione ogni giorno. Anche in Italia, infatti, contribuiamo alla loro estinzione mangiando la loro carne, spesso senza nemmeno rendercene conto e mentre questi predatori marini scompaiono dai nostri mari, ecco che li troviamo sulle nostre...

Inalatori a basso impatto ambientale e cure più eque: cosa c’è nel nuovo Bilancio di Sostenibilità di Chiesi

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Può un colosso biofarmaceutico unire la ricerca di cure innovative con un impegno concreto per la decarbonizzazione e l’equità sociale? La risposta, secondo il Gruppo Chiesi, non è solo affermativa, ma è l’unica via per un futuro sostenibile. Con la pubblicazione del suo Bilancio di Sostenibilità 2024, l’azienda di Parma, Società Benefit e B Corp...

Torna l’allarme alga tossica in Puglia: le spiagge più colpite e i rischi per i bagnanti

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Con l’aumento delle temperature marine e la calma delle acque, fa nuovamente capolino una vecchia conoscenza degli ecosistemi costieri pugliesi: Ostreopsis ovata, la cosiddetta alga tossica. I primi rilievi dell’Arpa Puglia segnalano la presenza dell’organismo in diversi punti della costa barese, anche se le concentrazioni rilevate restano sotto la soglia di pericolo. Tracce rilevate tra...

Supermercati e CO₂: cosa sta facendo davvero la GDO per ridurre le sue emissioni

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Ti sei mai chiesto quanta CO₂ produce il tuo supermercato di fiducia? Non solo frigoriferi e luci accese: dietro ogni prodotto sugli scaffali c’è una filiera ad alta intensità energetica. Ma qualcosa sta cambiando: ecco come la Grande distribuzione organizzata, o GDO, sta (o dovrebbe) affrontare la sfida della decarbonizzazione. La Grande Distribuzione Organizzata è...