redazione7

redazione7

Più energia, meno inquinamento: l’additivo vegetale che rivoluziona (e stabilizza) le celle fotovoltaiche in perovskite

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

E se bastasse una molecola naturale come il camforochinone per costruire pannelli solari più potenti, più longevi e meno inquinanti? Non è fantascienza, ma realtà: tutto grazie a un ingrediente naturale che arriva direttamente dagli alberi di canfora. Si chiama canforochinone, ed è una piccola grande rivoluzione nel mondo dell’energia pulita. Uno studio recente condotto...

Troppo caldo e fai fatica a dormire senza condizionatore? 10 cose che possono aiutarti (a partire dal cuscino giusto)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Le notti estive possono trasformarsi in un vero incubo per chi fatica ad addormentarsi a causa del caldo. Il sonno, che dovrebbe rappresentare il momento del recupero e del riposo per eccellenza, può diventare instabile, interrotto e poco rigenerante quando la temperatura in camera supera certi livelli. A dirlo non è solo l’esperienza comune, ma...

Siamo davvero impotenti di fronte alla crisi climatica? La risposta di Antonello Pasini per superare la rassegnazione

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Siamo come pugili destinati a cadere al suolo, presi a ceffoni da ondate di calore, grandinate e alluvioni devastanti. Viviamo in un “pungiball climatico”, ci racconta  Antonello Pasini, fisico del clima del CNR. E spesso ci sentiamo impotenti, frustrati, in balia di forze che non comprendiamo. Ma se il problema risiedesse proprio nel nostro modo...

Arriva Barbie col diabete di tipo 1: Mattel lancia la prima bambola con microinfusore e monitor glicemico (per abbattere lo stigma della malattia)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Mattel ha lanciato una nuova Barbie molto speciale: è la prima bambola con diabete di tipo 1. Questa Barbie è dotata di una pompa di insulina, un monitoraggio continuo del glucosio e persino di snack che l’aiutano a gestire i livelli di zucchero nel sangue. L’obiettivo è rappresentare i circa 304.000 bambini e adolescenti negli...

“Viviamo in un mondo che brucia, è ora di agire”: Papa Leone XIV interrompe le sue vacanze per lanciare un nuovo appello climatico

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Papa Leone XIV ha scelto di rompere la consueta riservatezza estiva dei pontefici a Castel Gandolfo per lanciare un forte appello: “Viviamo in un mondo che brucia, sia a causa del riscaldamento globale che dei conflitti armati”. Parole nette, pronunciate mercoledì 9 luglio durante una messa speciale per la cura del creato nei giardini della...