Negli anni ‘60, i sovietici decisero di deviare i fiumi Amu Darya e Sir Darya – i principali immissari del lago d’Aral – per potenziare la produzione di cotone e riso. Fu l’inizio della fine, di quello che – prima degli anni ’60 – era il quarto lago più grande della Terra, che brillava per chilometri oltre i confini dell’Uzbekistan e...
Tra il 14 e 15 febbraio, due esplosioni hanno squarciato la chiglia della petroliera Seajewel, ormeggiata al largo della costa tra Savona e Vado Ligure. La nave, di proprietà greca battente bandiera maltese, aveva raggiunto il porto di Savona per scaricare il suo carico di petrolio grezzo. La sua presenza si è presto trasformata in...
Le macchie sui vestiti possono raccontare molto più di una semplice disattenzione o di un incidente durante la ricreazione. È questo il messaggio al centro della nuova campagna di Vanish, il noto brand di smacchiatori, che ha scelto di affrontare un tema delicato e importante: il bullismo scolastico. Con un cortometraggio emozionante intitolato Vanish Saves...
Nel sito del WWF c’è un’apposita sezione dedicata ad esso in cui si legge “Aiutaci a salvare l’orso polare” , ma ora l’associazione è stata accusata di sostenere la caccia a questo animale in via d’estinzione. Un’inchiesta pubblicata dal Guardian ha riacceso il dibattito sul commercio delle pellicce di orso polare, rivelando come il WWF...
Il regno animale non smette mai di stupire. Oltre alla loro straordinaria diversità e bellezza, gli animali svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare il Pianeta che abitiamo. Lo studio “Diversità globale ed energia degli animali che modellano la superficie terrestre”, pubblicato sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ha rivelato l’impatto...
Un raro esemplare di pesce remo (Regalecus glesne) è stato ritrovato spiaggiato lungo la costa della Baja California, in Messico. Questo evento ha rapidamente acceso il dibattito sui social, alimentando teorie e superstizioni che vedono in questa creatura un presagio di catastrofi naturali. Ma quanto c’è di vero dietro queste credenze? Iniziamo con spiegare che...
La Corte federale di giustizia tedesca ha stabilito che i celebri sandali Birkenstock non possono essere considerati opere d’arte e, di conseguenza, non godono della protezione del copyright riservata a queste creazioni. La decisione rappresenta una significativa sconfitta per l’azienda tedesca che aveva avviato una battaglia legale per impedire ai concorrenti di produrre calzature simili....
Dalla sottovalutazione di una serie di rapporti di rilevanza internazionale alla violazione dei principi di proporzionalità e precauzione: 5 Ong – Green Impact, Earth, Nagy Tavak, Lndc Animal Protection e One Voice – accusano la Commissione europea e i Paesi membri di aver “ignorato o sottovalutato una serie di relazioni scientifiche di rilevanza internazionale” quando...
Riuscireste a rimanere senza internet e senza smartphone almeno per un giorno o per un fine settimana? Essere connessi alla rete ha grandi vantaggi dal punto di vista delle informazioni sempre a portata di mano provenienti da qualunque parte del mondo, ma ci sta aiutando davvero a comunicare meglio con gli altri? A volte l’uso...
Dal 2020 il bisfenolo A (BPA) è vietato nella carta termica degli scontrini, ma questo non ha risolto il problema delle sostanze tossiche che maneggiamo quotidianamente stando a contatto con le ricevute: al suo posto, infatti, viene spesso utilizzato il bisfenolo S (BPS), che presenta rischi simili per la salute e l’ambiente. Una soluzione più...