redazione7

redazione7

Ricordando il disastro di Seveso: cosa (non) abbiamo imparato dalla Chernobyl italiana

rosita cipolla n 120x120.jpg

Era il 10 luglio 1976 quando una nube tossica carica di diossina si sollevò dal reattore dell’Icmesa, un’industria chimica di Meda, in provincia di Monza e Brianza. Quella nube investì la vicina cittadina di Seveso, causando una catastrofe: bambini con lesioni cutanee, aborti, centinaia di intossicati, migliaia di animali morti, famiglie costrette ad abbandonare le...

Clima, viaggi, cibo e uffici: così l’ESMA vuole tagliare le sue emissioni entro il 2030

riccardo liguori ph 120x120.jpg

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato l’8 luglio 2025 il suo primo Piano di Transizione Climatica, un documento che segna un cambiamento strategico nelle pratiche interne dell’istituzione, con l’obiettivo dichiarato di ridurre le emissioni operative del 15,4% entro il 2027 e del 31,4% entro il 2030, rispetto all’anno base 2023....

Il tennis può aggiungere quasi 10 anni alla tua vita (ma la maggior parte delle persone lo ignora)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

L’attività fisica regolare è ampiamente riconosciuta dalla comunità scientifica come uno dei pilastri fondamentali per vivere più a lungo e in buona salute. Uno studio del 2012 ha evidenziato una riduzione della mortalità generale tra il 30% e il 35% nelle persone attive rispetto a quelle sedentarie. Tuttavia, non tutte le forme di esercizio sembrano...

Le punizioni? In questa scuola si “scontano” con escursioni nei boschi (e aiutano a ritrovare calma e concentrazione)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Alla Morse High School nel Maine, le punizioni scolastiche non si svolgono sempre tra quattro mura. Da quando la counselor scolastica Leslie Trundy ha proposto una variante decisamente alternativa, alcuni studenti hanno iniziato a scontare le loro punizioni… camminando nei boschi. L’idea è nata dopo che Trundy ha partecipato a una conferenza sull’educazione all’aria aperta....

Questa gigantesca cupola gonfiabile installata in un cantiere in Cina protegge gli abitanti da polveri sottili e fastidiosi rumori

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore di Jinan, nella Cina orientale, è apparsa una soluzione tanto inaspettata quanto imponente per combattere l’inquinamento da cantieri: una cupola gonfiabile alta 50 metri che copre un’intera area di lavori, pari a 20.000 metri quadrati. Una struttura da record che unisce innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e, perché no, anche un tocco di spettacolarità....

Più energia, meno inquinamento: l’additivo vegetale che rivoluziona (e stabilizza) le celle fotovoltaiche in perovskite

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

E se bastasse una molecola naturale come il camforochinone per costruire pannelli solari più potenti, più longevi e meno inquinanti? Non è fantascienza, ma realtà: tutto grazie a un ingrediente naturale che arriva direttamente dagli alberi di canfora. Si chiama canforochinone, ed è una piccola grande rivoluzione nel mondo dell’energia pulita. Uno studio recente condotto...

Troppo caldo e fai fatica a dormire senza condizionatore? 10 cose che possono aiutarti (a partire dal cuscino giusto)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Le notti estive possono trasformarsi in un vero incubo per chi fatica ad addormentarsi a causa del caldo. Il sonno, che dovrebbe rappresentare il momento del recupero e del riposo per eccellenza, può diventare instabile, interrotto e poco rigenerante quando la temperatura in camera supera certi livelli. A dirlo non è solo l’esperienza comune, ma...