redazione7

redazione7

Cosi la Sardegna sfida la fast fashion e si ribella alla moda tossica (un cittadino alla volta)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La Regione Sardegna ha scelto un fronte ben preciso per contrastare gli effetti devastanti della fast fashion: quello dell’educazione. Con una delibera approvata il 7 luglio 2025, la Giunta regionale ha stanziato 2 milioni di euro per la nuova programmazione triennale della Rete INFEAS (Informazione, Formazione ed Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità). L’obiettivo è chiaro:...

Mamma gatta porta il suo cucciolo malato alla clinica veterinaria: il video ti commuoverà

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Turchia, una scena di rara dolcezza ha colpito il personale della Sungurlu Pet Veterinary Clinic. Protagonista una gatta randagia che, spinta dal suo istinto di mamma, ha portato il suo cucciolo malato nel solo posto dove poteva ricevere cure: una clinica veterinaria. La micia è apparsa davanti all’ingresso, visibilmente provata ma determinata. Con delicatezza,...

Straordinari cavalli selvatici! In Galizia sono preziosi alleati nella lotta contro gli incendi boschivi

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, vive una popolazione di cavalli selvatici noti come bestas. Come racconta un reportage di Reuters, da secoli questi animali percorrono le colline e i boschi della regione, contribuendo in modo silenzioso ma fondamentale alla tutela dell’ecosistema. Oggi la loro presenza assume un significato ancora più importante: sono...

Il dolore mestruale è il nemico silenzioso della produttività delle donne: costa 9 giorni di lavoro l’anno

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il dolore mestruale è una condizione comune ma troppo spesso ignorata che colpisce fino al 90% delle donne. Si manifesta con crampi addominali, stanchezza, nausea, sbalzi d’umore e, in alcuni casi, anche sanguinamento intenso. Nonostante la sua diffusione, il dolore legato al ciclo viene raramente trattato con la serietà che merita, sia nel contesto lavorativo...

Da Raid a Catch: i diffusori antizanzare funzionano davvero? Ecco il test che svela i marchi più efficaci

francesca biagioli n 120x120.jpg

In molte località, estate significa punture di zanzare che rovinano le serate. Per questo il magazine francese Que Choisir ha deciso di confrontare diversi diffusori elettrici antizanzare, fra cui i noti marchi Raid e Catch, per guidare i consumatori nella scelta. Come è avvenuta la valutazione Il test ha verificato l’efficacia dei dispositivi in un...

Perché smantellare le regole Ue sulla sostenibilità sarebbe un autogol per imprese e investitori

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Le regole europee sulla sostenibilità sono a un bivio. Il pacchetto legislativo Omnibus I, presentato come un’iniziativa di semplificazione normativa, rischia di minare due pilastri del Green Deal: la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD). Ma 275 organizzazioni, tra cui oltre 200 aziende e investitori europei hanno lanciato...

Roma rallenta, in arrivo le Zone 30 (come a Bologna): ecco le strade in cui il limite scende a 30 km/h

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A partire da novembre 2025, Roma inizierà una graduale trasformazione della propria viabilità, introducendo il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine anno. Il progetto partirà dal centro storico, con sei “isole ambientali” tra le più trafficate e sensibili della capitale: Portico d’Ottavia, Navona, Pantheon, Tridente, Trevi-Quirinale e la cosiddetta ansa barocca. La...

Centrali idroelettriche trasformate in miniere digitali: il modello Alps Blockchain tra calcolo e sostenibilità

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Negli ultimi anni, il consumo energetico legato al mining di criptovalute è finito sotto accusa per il suo impatto ambientale. Eppure, c’è chi ha deciso di affrontare il problema alla radice, provando a trasformare un punto debole in un’opportunità. È il caso di Alps Blockchain, startup trentina che ha costruito un modello ibrido in cui...