redazione7

redazione7

The Nest Company e Innovation SEA rivoluzionano la pesca: così SEA TRACE trasforma i rifiuti marini in risorsa digitale

riccardo liguori ph 120x120.jpg

C’è un vuoto spesso ignorato nella battaglia contro l’inquinamento marino: quello tra il momento in cui un rifiuto viene raccolto in mare da un peschereccio e la sua effettiva gestione a terra. La Legge SalvaMare (L. 60/2022) ha dato il via libera al conferimento legale dei cosiddetti RAP (Rifiuti Accidentalmente Pescati), ma senza fornire agli...

Intossicati dallo street food in Sardegna: c’era botulino nel guacamole? Richiamati due lotti di polpa di avocado Metro

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’intossicazione alimentare che si è verificata durante la Fiesta Latina di Monserrato (Cagliari) sembra essere un caso di botulismo. Le indagini hanno individuato come probabile causa una salsa guacamole contaminata, servita in uno stand di cucina messicana, ma si attendono ancora i risultati definitivi dei laboratori. Il focolaio ha colpito 8 persone, ricoverate in diverse...

Emergenza PFAS nell’acqua potabile: i gestori idrici propongono 5 azioni concrete per tutelare ambiente e salute

francesca biagioli n 120x120.jpg

Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche, meglio conosciute come PFAS, sono ormai da tempo al centro del dibattito ambientale e sanitario, anche in Italia. Questi composti chimici, ancora molto (troppo) utilizzati in prodotti di uso quotidiano per le loro proprietà di resistenza a calore, acqua e grassi, si sono rivelati però nel tempo estremamente problematici sia...

Prepariamo tanti desideri per un anticipo di Perseidi, arriva il picco delle epsilon Perseidi (insieme ad un altro sciame di stelle cadenti)

roberta de carolis n 120x120.jpg

Mentre attendiamo il picco delle Perseidi, le stelle cadenti più belle dell’anno (che comunque sono già qui), prepariamoci alle epsilon Perseidi, che saranno al massimo il prossimo 9 agosto. Lo sciame sarà al massimo insieme a quello delle Piscis Austrinidi, moltiplicando le probabilità di catturare meteore in cielo. Da non perdere! Leggi anche: Pronti i...

Il sud della Francia è vittima del più grande incendio boschivo dell’estate: cosa si nasconde dietro il devastante rogo dell’Aude

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Dal 5 agosto il dipartimento francese dell’Aude, in Occitania, si trova al centro di un disastro ambientale: oltre 16.000 ettari di pinete e macchia mediterranea andati in fumo, 36 abitazioni distrutte o gravemente danneggiate, una vittima e almeno 13 feriti, tra cui 11 vigili del fuoco. La progression du feu s’est ralentie, mais le combat...

Questa giovane designer ha creato un kit per la raccolta di acqua piovana da usare per scaricare il WC

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

La crescente scarsità d’acqua e l’aumento delle bollette nel Regno Unito hanno spinto Hope Underwood, neolaureata alla Northumbria University, a progettare Mains to Rains, un innovativo kit retrofit per la raccolta dell’acqua piovana che si collega facilmente alle grondaie domestiche per riutilizzare l’acqua nei WC. Durante il suo ultimo anno nel corso Design for Industry...

Niente più Nutella contraffatta: Ferrero vince la battaglia legale contro l’imitazione della sua crema spalmabile in India

francesca biagioli n 120x120.jpg

Nutella è la crema spalmabile per eccellenza, presente da anni nelle case di milioni di famiglie in tutto il mondo. Non sorprende quindi che molti cerchino di imitarla, ma non sempre riescono a farla franca. È il caso dell’India, dove Ferrero ha appena ottenuto una importante vittoria legale contro un produttore locale responsabile di aver...

Ponte sullo Stretto, stavolta si farà davvero. Ma a che prezzo?

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il via libera definitivo al Ponte sullo Stretto di Messina è arrivato. Dopo decenni di annunci e rinvii, il progetto è stato approvato dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) il 6 agosto 2025. L’inizio dei lavori è previsto tra settembre e ottobre, con l’obiettivo di rendere il ponte percorribile...

Agrivoltaico: accordo storico tra Italia e Santa Sede per il fotovoltaico che alimenterà col sole Radio Maria

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Il Vaticano realizzerà un grande impianto agrivoltaico a Santa Maria di Galeria. Il progetto era stato voluto da Papa Francesco: poco più di un anno fa aveva pubblicato una lettera in forma di motu proprio, cioè un documento emanato per iniziativa diretta del Pontefice, in cui ordinava la realizzazione di un impianto agrivoltaico nella campagna...