redazione7

redazione7

Stapelia: tutto su come coltivare il fiore carogna

stapelia 5.jpg

La Stapelia è una specie di pianta da fiore originaria del Sudafrica e della Tanzania, ed è conosciuta anche con il nome latino alternativo di Stapelia. Questa specie è comunemente piantata a scopo ornamentale nelle zone subtropicali e coltivata in casa nelle zone temperate non tollera le basse temperature per lunghi periodi di tempo. La...

Stop greenwashing, la direttiva europea spiegata facile: 10 cose che non si potranno più fare

stop greenw.jpg

Non si leggerà più “rispettoso dell’ambiente” o “degli animali” né “green” né “biodegradabile” o “a impatto climatico zero” se non ci sono prove certificate: il Parlamento europeo approva definitivamente la nuova direttiva che contribuirà a migliorare le pratiche connesse all’etichettatura dei prodotti e metterà fine alle dichiarazioni ambientali fuorvianti, oltre a contrastare greenwashing e obsolescenza...

Le donne che suonavano ad Auschwitz, “salvate” dalle camere a gas grazie alla musica

orchestra femminile di Auschwitz.jpg

C’era la musica nei campi di concentramento nazisti: quella creata clandestinamente dai detenuti e dalle detenute per sé stessi, per provare a dimenticare almeno per il tempo di qualche melodia l’orrore, per resistere; e quella eseguita per gli ufficiali, suonata per un pubblico di assassini, e per “sollevare” le dure giornate delle persone imprigionate, ma...

Queste innovative finestre fotovoltaiche sono isolanti e producono energia

finestre fotovoltaiche.jpg

Gli edifici residenziali e commerciali rappresentano i maggiori consumatori di elettricità prodotta tramite combustibili fossili, una delle principali cause di inquinamento ambientale. In questo scenario, emerge un prodotto innovativo che promette di ridefinire il modo in cui questi edifici interagiscono con l’energia: Zero Window. Nata dalla collaborazione tra ClearVue e LuxWall, questo progetto si propone...

Ikebana, l’antica arte floreale giapponese che aiuta a ritrovare la serenità interiore in armonia con la natura

ikebana.jpg

Avete mai sentito parlare dell’arte giapponese chiamata “Ikebana”, anche nota come “Kadō”? Si tratta di un’arte floreale tradizionale che affonda le radici nell’antichità e che dalla Cina, dall’India e dalla Corea venne importata in Giappone nel VI secolo d C.. Originariamente era appannaggio degli uomini delle classi sociali agiate e dei monaci buddhisti. L’Ikebana, spesso...

Tree shaping, l’arte di modellare gli alberi trasformandoli in sedie e tavolini (senza danneggiarne la crescita)

Modellare alberi.jpg

Uno dei piaceri dell’infanzia è arrampicarsi sugli alberi. Ecco perché gli alberi che diventano sedie e le case sugli alberi dell’artista Peter Hook e del suo team suscitano un tale interesse in tutto il mondo. Tutto è iniziato nel 2006 quando hanno progettato e pianificato gli alberi a piattaforma. Parte dell’ispirazione per la realizzazione di...