redazione7

redazione7

Boom di tumori fra i giovani negli ultimi 20 anni: i dati che mettono in allarme i medici (e le possibili cause)

tumori 1.jpg

L’età dei pazienti che si ammalano di tumore si sta abbassando sempre di più. La fotografia che ci restituisce un’analisi condotta dal Wall Street Journal – e rilanciata sui social dal virologo e divulgatore scientifico Roberto Burioni – ha dell’inquietante: nell’ultimo ventennio negli Stati Uniti le diagnosi di cancro hanno avuto un incremento di circa...

Ti spiego come il Metaverso può essere la chiave per affrontare il cambiamento climatico nelle scienze agrarie e forestali

Metaverso.jpg

Il Metaverso si sta rivelando come un’innovativa risorsa per le scienze agrarie e forestali, offrendo soluzioni che superano le limitazioni dello spazio fisico e della presenza fisica. Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Trends in Plant Science dal CREA, in collaborazione con l’Università della Tuscia, evidenzia il contributo significativo del Metaverso in questo settore. Il...

Migliaia di animali selvatici folgorati ogni anno: è allarme cavi non isolati in Costa Rica (IMMAGINI FORTI)

animali costa rica.jpg

Scimmie, bradipi, scoiattoli con gravissime lesioni e ustioni sul loro corpo. Sono migliaia gli animali selvatici che ogni anno vengono folgorati dalla corrente di cavi e linee elettriche. Più di 3000 all’anno in tutto il Costa Rica secondo quanto stimato. Il 2024 non poteva iniziare diversamente. Il primo caso di elettrocuzione è già stato segnalato...

I fiumi dell’Alaska stanno diventando arancioni (e potrebbe essere il sintomo di un “collasso”)

fiumi alaska.jpg

Arancione brillante, ruggine viva. Il diffuso disgelo del permafrost, l’erosione indotta dal disgelo e gli incendi boschivi hanno alterato la concentrazione e il flusso di carbonio organico, nutrienti e tracce di metalli nei fiumi artici. Ragione per cui, qui, in questa parte di mondo che sembrava incontaminata, i corsi d’acqua sono pieni di minerali di...

Questo giardino della Tasmania ha vinto il premio per il “prato più brutto del mondo”, il concorso nato contro lo spreco d’acqua

prato tasmania.jpg

Più che un prato sembra un paesaggio lunare, con tanto di zolle scavate dai canguri, ciuffi di erba gialla appassita e piante avvizzite. Ma Kathleen Murray è orgogliosa di aver vinto il primo premio del concorso per “Il prato più brutto del mondo”, battendo la concorrenza di appezzamenti di erba secca in altre parti del...

Tempesta Irene: temporali, gelo e neve a bassa quota (le zone d’Italia che saranno più colpite e quando)

tempesta irene meteo.jpg

È il momento di tirare fuori dall’armadio i giubbotti più pesanti, cappucci e guanti. A breve la nostra penisola sarà colpita dalla tempesta Irene, una forte perturbazione atlantica che farà scendere di parecchio le temperature, portando anche numerosi temporali e nevicate non solo sulle Alpi, ma a quote più basse. Vediamo nel dettaglio in quali...

È morta Nagham Abu Samrah, la campionessa di karate rimasta ferita a Gaza: l’ennesima vittima di questo conflitto che non guarda in faccia a nessuno

Karate Gaza.jpg

Non ce l’ha fatta Nagham Abu Samrah. La notizia della morte della campionessa di karate palestinese di 24 anni è giunta dall’ospedale dei Martiri di Al-Aqsa, nel centro della Striscia di Gaza. La giovane atleta era stata ricoverata a seguito di un attacco missilistico avvenuto il 17 dicembre, nel quale aveva perso una gamba. Nagham...