redazione7

redazione7

D’ora in poi si possono tagliare gli alberi in boschi e parchi senza autorizzazione? Cosa cambia davvero con la nuova legge

Tagliare alberi.jpg

Il decreto Asset (d.l. 104/2023), recentemente convertito in legge (legge 136/2023), ha introdotto significative modifiche all’articolo 149 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, dando vita a preoccupazioni riguardo alla tutela dell’ambiente e della biodiversità. In un emendamento proposto dal senatore Luca De Carlo durante l’ultimo passaggio legislativo, infatti, sono state ampliate le situazioni...

Equo compenso e protezione sociale, la Commissione europea vuole porre fine all’era dei tirocini non retribuiti

tirocini.jpg

Tirocini o stage o comunque si voglia chiamarli bisognerà pagarli, basta sfruttare nel vero senso la forza lavoro approfittando della “formazione” di giovani leve. Almeno questo è quanto auspica la Commissione europea che ha indirizzato a tutti gli Stati membri una lettera con cui presenta una proposta legislativa volta a introdurre l’obbligatorietà di una retribuzione...

Stanchi della classica margherita? Io la pizza la condisco con queste alternative super sfiziose che vi conquisteranno (senza carne)

pizza pere brie.jpg

La pizza margherita è la più semplice da preparare in casa perché richiede pochissimi ingredienti. Ma per rendere la nostra cucina un po’ meno noiosa possiamo davvero variare in mille modi i nostri condimenti per le pizze. Ad esempio, possiamo preparare pizze al pomodoro oppure pizze bianche scegliendo delle verdure diverse per il condimento a...

Cala la deforestazione nell’Amazzonia brasiliana, ma non nel Cerrado (sempre più a rischio)

Cerrado.jpg

La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana ha mostrato un significativo calo nel corso del 2023, un’ottima notizia per la salute dell’ecosistema. Secondo i dati del portale TerraBrasilis, l’area definita come “Legal Amazon” ha registrato una diminuzione del tasso di deforestazione del 64%, passando da 12.695 chilometri quadrati nel 2022 a 7.665 chilometri quadrati nel 2023. Questi dati...

Riapre dopo 10 anni il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (e fino al 2 febbraio è gratis!)

Museo Torino.jpg

Dopo un lungo periodo di chiusura durato ben dieci anni, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino finalmente riapre le porte al pubblico, presentando un nuovo percorso espositivo interattivo che promette di immergere i visitatori in un’esperienza avvincente. Per l’occasione fino al 2 febbraio l’ingresso sarà gratuito, permettendo a un vasto pubblico di scoprire...

Questi sono i Paesi in cui conviene di più trasferirsi quando sei in pensione (soprattutto dal punto di vista fiscale)

pensione trasferirsi.jpg

Con la fine del regime di tassazione speciale per i residenti stranieri in Portogallo, molti pensionati stanno cercando nuove destinazioni in Europa con agevolazioni fiscali per trascorrere la propria vecchiaia. Andiamo dunque a vedere alcune delle mete europee più convenienti per i pensionati. Grecia La Grecia offre un’unica aliquota d’imposta del 7% sull’intero reddito ottenuto...