redazione7

redazione7

Pesticidi addio? Il robot tutto italiano che spara raggi UV-C per uccidere funghi e parassiti

ICARO X4.jpg

In un vigneto italiano sta accadendo qualcosa di speciale: ICARO X4, un robot, sta facendo la differenza. Questa nuova invenzione combatte funghi e muffe con una luce speciale, e fa tutto questo riducendo l’uso di sostanze chimiche. Sviluppato dalla collaborazione tra Maschio Gaspardo e Free Green Nature S.r.l., questa innovazione tecnologica promette di trasformare il...

Ora sappiamo che assisteremo invasioni di locuste sempre più frequenti

locuste somalia 1.jpg

In alcune parti dell’Africa, le locuste del deserto Schistocerca gregaria sono considerate da agricoltori e allevatori una vera piaga. Gli insetti proliferano invadendo i campi e minacciando la produzione agricola e la sicurezza alimentare. Il conseguente rischio sono le carestie. Volano a milioni, capaci di nutrirsi di interi raccolti in pochissimo tempo, come dimostrato dalle...

A lezione sulle parolacce! Dal 20 febbraio, a Milano, partirà il primo corso universitario d’Italia sul turpiloquio, boom di iscrizioni

parolacce corso milano.jpg

Volete saperne di più sulle parolacce? La Libera Università Lingue e Comunicazione IULM di Milano ha attivato il primo corso d’Italia sul turpiloquio. Inizierà il prossimo 20 febbraio e il professore sarà lo scrittore Vito Tartamella, autore del long seller ‘Parolacce’ e di parolacce.org, da 18 anni l’unico sito italiano di notizie e studi sul...

Il trucco geniale per aiutare tuo figlio ad andare in bici senza rotelle (basta un asciugamano)

bici senza rotelle.jpg

FONTE: https://www.mother.ly/news/viral-trending/viral-bike-riding-hack/ Imparare ad andare in bicicletta senza rotelle ausiliarie è una delle grandi sfide dell’infanzia e rappresenta forse il primo passo verso un’indipendenza nella mobilità che ci accompagnerà per tutta la vita. Saper andare in bicicletta significa, da ragazzi e poi da adulti, avere la libertà di muoversi per il centro cittadino e di...

Abbiamo più barriere coralline del previsto, lo studio che aiuterà a preservarle

barriere coralline estensione c.jpg

Nel mondo c’è più barriera corallina di quanto si pensasse, come dimostra una ricerca guidata dall’Università del Queensland (Australia) e condotta tramite una mappatura satellitare dettagliata che aiuterà a conservare questi ecosistemi vitali. In particolare, grazie a dettagliati dati satellitari, gli scienziati hanno ora identificato 348.000 chilometri quadrati di barriere coralline poco profonde, fino a...