redazione7

redazione7

Riuscita la prima gravidanza al mondo per un rinoceronte tramite fecondazione assistita

rinoceronte fecondazione assistita.jpg

Per salvare il rinoceronte bianco dall’estinzione, gli scienziati del consorzio internazionale BioRescue hanno sperimentato la fecondazione assistita e sono riusciti a ottenere con questa tecnologia la prima gravidanza al mondo per un rinoceronte. L’embrione di rinoceronte bianco meridionale è stato prodotto in vitro da ovuli e sperma raccolti e trasferito in una madre surrogata di...

Salutiamo gennaio con una pioggia di stelle cadenti, le splendide le alfa Leonidi!

alfa leonidi 31gen2024.jpg

Il primo mese dell’anno si saluta con una pioggia di stelle cadenti: la sera del 31 gennaio, infatti, saranno al picco le alfa Leonidi, splendide meteore particolarmente favorevoli all’osservazione soprattutto tra le 21 e la mezzanotte. Prepariamo tanti desideri! Come spiega l’UAI, le alfa Leonidi sono meteore generalmente di media luminosità, ma quest’anno potrebbero regalarci...

Creme da notte, questa è la più efficace del test svizzero tra quelle del supermercato (e costa meno di 10 euro)

creme viso notte.jpg

Idratare il viso con una crema pensata appositamente a questo scopo è un gesto di cura nei confronti della pelle di questa parte del corpo, sempre esposta allo smog, agli agenti atmosferici e all’azione dei raggi ultravioletti che possono danneggiarla. Il problema dell’idratazione della pelle del viso si manifesta soprattutto in inverno, quando le temperature...

Quando il fotovoltaico fa bene alle api: così l’agrivoltaico ha incrementato biodiversità e impollinatori

Agrivoltaico.jpg

C’è un mondo dove le tecnologie più avanzate si fondono con il ritmo delicato della natura, e questo mondo è più vicino di quanto pensiate: parliamo dell’agrivoltaico di prima generazione, un campo di ricerca ed innovazione che sta scrivendo una nuova pagina nella storia dell’equilibrio ambientale. Recentemente, uno studio svolto da eminenti ricercatori americani ha...

Qual è la differenza tra piante grasse, cactus e piante succulente?

piante grasse piante succulente.jpg

Iniziamo col dire che il termine “piante grasse” è un’espressione informale e non riconosciuta in botanica. Usato per indicare piante cicciottelle e spinose, è un nome generico che, etimologicamente, è anche impreciso, poiché queste piante sono ricche d’acqua, non di grasso. Forse l’uso di questo termine è stato influenzato dalla parola “succulente”, spesso associata all’idea...