redazione7

redazione7

Finocchi: non solo insalate ecco 10 ricette per gustarli al meglio

vellutata finocchi.jpg

I finocchi sono ortaggi molto noti per le loro proprietà aromatiche e digestive. Sono molto utilizzati in cucina, soprattutto per la preparazione di primi piatti e di contorni sia caldi che freddi. I finocchi sono ricchi d’acqua e poveri di calorie. Presentano proprietà diuretiche e sono ricchi di flavonoidi. Sono tipici della stagione invernale. Ecco...

Allerta per il virus che attacca il cervello dei cavalli: colpiti oltre 1000 esemplari in Argentina

Cavallo.jpg

Massima allerta in Argentina, dove già dalla fine del 2023 un virus che colpisce il cervello dei cavalli si sta diffondendo tra gli animali causando la morte di diversi esemplari nei dipartimenti di Lavalle, Corrientes e San Cristobal, Santa Fe. Sarebbero almeno 1100 i cavalli colpiti secondo il bollettino epidemiologico nazionale dello scorso dicembre. A...

Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo il Piano Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici

emilia romagna alluvione.jpg

L’Italia si trova nel cosiddetto “hot spot mediterraneo”, un’area identificata come particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici. Il territorio nazionale è, inoltre, notoriamente soggetto ai rischi naturali (fenomeni di dissesto, alluvioni, erosione delle coste, carenza idrica) e già oggi è evidente come l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi estremi connessi ai cambiamenti climatici (siccità, ondate...

Il lato oscuro della pesca dei polpi: con questa tecnica si sterminano i piccoli e si inquinano le spiagge

Nasse polpi.jpg

Le spiagge del nord del Portogallo sono caratterizzate da una presenza insolita e, a prima vista, misteriosa: centinaia di vasi abbandonati che si affollano lungo la riva e inquinano l’ambiente. Dietro a questa apparente confusione di oggetti si cela una tremenda pratica di pesca del polpo. Questi contenitori, noti come nasse, sono percepiti dai polpi...