redazione7

redazione7

Scoperta in Scozia una nuova specie di pterosauro vissuta quasi 170 milioni di anni fa

Pterosauri.jpg

Un team di scienziati ha recentemente annunciato la scoperta di una nuova specie di pterosauro. Questi resti, rinvenuti sull’Isola di Skye in Scozia, appartengono al gruppo degli pterosauri Darwinoptera, gettando nuova luce sulla diversità e sulla durata della loro esistenza, che si estende per oltre 25 milioni di anni, dal tardo Giurassico antico fino all’ultimo...

Con estati sempre più calde e più lunghe, gli orsi polari rischiano di morire di fame sulla terraferma

studio orsi polari.jpg

Da sempre ritenuti simboli del cambiamento climatico, gli orsi polari sono una delle tantissime specie che rischiano l’estinzione. Classificati come vulnerabili, questi predatori dell’Artico stanno provando a resistere con scarso successo al riscaldamento globale e alle sue conseguenze. La popolazione di orsi polari ha subito un crollo spaventoso negli ultimi decenni, ma le cose potrebbero...

Questo documentario ci sbatte in faccia tutte le conseguenze degli allevamenti intensivi di pesce

Until the End of the World.jpg

Il documentario “Until the End of the World” di Francesco De Augustinis esplora il controverso mondo degli allevamenti intensivi di pesce, mettendo in evidenza le implicazioni ambientali, sociali ed economiche di questa industria in rapida crescita. Il report dell’ONG inglese Feedback, che ha ispirato il documentario, solleva preoccupazioni specifiche sui produttori di salmone norvegesi e...

Secondi piatti vegetariani: 10 ricette golose per i bambini

secondi piatti vegetariani.jpg

I secondi piatti vegetariani sono un sano ed ottimo escamotage per far mangiare i legumi e le verdure ai bambini. Spesso, per invogliarli, basta autoprodurre delle pietanze industriali o anche mascherare un po’ la presenza degli alimenti meno apprezzati. Per questo motivo, abbiamo raccolto per voi dieci ricette di secondi piatti vegetariani che sicuramente i...

Carne coltivata direttamente nei chicchi di riso, la nuova frontiera (o scorciatoia) della sostenibilità passa dal cibo ibrido?

riso al manzo.jpg

Provereste il riso al manzo? E non parliamo di riso condito con carne, ma proprio col manzo al suo interno. Qualcuno potrebbe storcere il naso, ma si tratta di un inedito cibo ibrido a cui stanno lavorando gli scienziati coreani. Per ottenere questo innovativo alimento vengono fatte crescere le cellule di bovino sulla superficie e...

Bizzarra (e rara) medusa con una croce rossa al posto dello stomaco scoperta nella caldera di un vulcano sottomarino

medusa.jpg

Una medusa incredibilmente rara è stata fotografata nella caldera del vulcano Sumisu, nelle isole giapponesi Ogasawara. Non se ne vedeva una simile da 20 anni.  A rivelarlo un nuovo studio scientifico apparso sulla rivista Zootaxa. Qui, nelle profondità dell’oceano Pacifico, un team di ricercatori ha condotto una spedizione per monitorare l’ambiente sottomarino, facendo una scoperta interessantissima....

Hai mai sentito parlare dell’accoppiamento degli scorpioni? È una “puntura d’amore”

scorpione.jpg

Il regno animale ci stupisce continuamente con le caratteristiche proprie e uniche che ciascuna specie ha. Pensiamo all’accoppiamento e alla gestazione degli animali, che possono essere particolarissimi e incredibili sotto ogni punto di vista. L’elefante, ad esempio, è noto per la sua gestazione da record, che dura 22 mesi. La mantide religiosa è famosa per...

La start up che vuole estrarre il litio senza prosciugare il Grande Lago Salato (che così sta diventando tossico)

Grande Lago Salato.jpg

Il Grande Lago Salato, il più grande lago d’acqua salata dell’emisfero occidentale, è ricco di litio, un minerale usato per produrre batterie ricaricabili nei veicoli elettrici. Con l’intensificarsi della competizione per l’estrazione del litio nel contesto della transizione energetica, le aziende stanno cercando nuovi modi per estrarlo che causino meno danni all’ambiente. Una startup californiana...