redazione7

redazione7

Hai delle vecchie riviste? Non gettarle via, puoi trasformarle in sgabelli, tavoli, comodini

riciclo riviste.jpg

Ne accumuliamo innumerevoli e quando arriviamo al limite, puntualmente le gettiamo via. Ma esiste un modo creativo per riciclare le vecchie riviste e trasformarle in oggetti del tutto inaspettati, addirittura possiamo usarle per realizzare veri e propri mobili. Ecco una selezione di idee fai da te da cui trarre ispirazione. Sgabello con vecchie riviste Realizzare...

Orrore nel Cagliaritano: sequestrati questi cani ridotti a uno scheletro (IMMAGINI FORTI)

sequestro cagliari.jpg

La brutale realtà degli abusi sugli animali nel Cagliaritano viene ancora una volta alla luce con l’ultimo sconvolgente intervento delle guardie dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA). Cinque cani ridotti a uno scheletro, quattro cuccioli e una femmina adulta, undici conigli rinchiusi in piccolissime gabbie e quattro capre sono stati sequestrati in una situazione di estrema...

Brie e Camembert addio? Anche i formaggi più amati a rischio estinzione (per colpa dell’eccessiva selezione che minaccia i funghi usati per produrli)

formaggi francesi camembert.jpg

Spiacevoli notizie per gli amanti dei formaggi francesi. Prodotti iconici e apprezzatissimi in tutto il mondo come il Camembert e il Brie rischiano di sparire dalle nostre tavole. A spingerli verso l’orlo dell’ “estinzione” l’impoverimento genetico dei funghi impiegati nella loro fabbricazione dall’industria casearia. L’allarme arriva da un recente studio portato avanti da un gruppo...

Addio alla patente di guida cartacea: cosa cambierà con quella digitale

Patente.jpg

La patente di guida cartacea italiana ha le ore contate. Diventerà infatti digitale a partire da giugno 2024, seguendo l’appello dell’Unione Europea per uniformare le norme dei documenti in tutto il territorio continentale. Ma dove finirà? La patente digitale sarà integrata nell’app IO e l’accesso avverrà tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE...

Il Tevere è un fiume di plastica: sversa microparticelle nel Tirreno fino a 6 km dalla costa

Tevere inquinato.jpg

Un preoccupante studio condotto dall’Università Tor Vergata di Roma ha rivelato la presenza di grandi quantità di microplastiche nel Tirreno, a soli sei chilometri dalla costa, trasportate dal fiume Tevere. Mentre gli studi sulla presenza di microplastiche si sono spesso concentrati sulle acque marine, questo studio ha evidenziato l’impatto significativo dei fiumi, in particolare del...