redazione7

redazione7

Studenti e studentesse di tutto il mondo stanno occupando scuole e università per avere un futuro libero dalle fossili

fisica occupata.jpg

Dopo il Polo Carmignani dell’Università di Pisa, dove l’occupazione è durata fino al 19 novembre, e dopo l’occupazione di Scienze Politiche a inizio novembre, ora è la volta della facoltà di Fisica della Sapienza di Roma. Anche qui, gli studenti e le studentesse hanno voluto rispondere – a pochi giorni dall’inizio della COP28 di Dubai...

Emissioni di CO2 fuori controllo: l’1% più ricco del Pianeta inquina quanto i due terzi dell’intera umanità

emissioni co2 ricchi.jpg

Mentre i milionari e i grandi imprenditori continuano a viaggiare a bordo di jet privati, SUV e mega-yacht e ad aggravare il problema del riscaldamento globale, chi vive nei Paesi più vulnerabili si ritrova a fare i conti sempre più spesso con alluvioni, ondate di carestia, uragani e l’innalzamento del livello del mare. Le disuguaglianze...

Sagra della mosciarella, la castagna dei monti Prenestini da riscoprire (ora anche presidio Slow Food)

sagra della mosciarella.jpg

Se siete alla ricerca di un weekend immerso nella tradizione e nei sapori autentici, la 42esima “Sagra della Mosciarella” a Capranica Prenestina il weekend del 2 e 3 dicembre è l’evento perfetto per voi. Con oltre trent’anni di storia, questa festa offre non solo la possibilità di assaporare prelibatezze gastronomiche legate alla castagna, ma anche...

Sostanza tossica in shampoo, bagnoschiuma e profumi: la nuova lista dei prodotti richiamati

nuovi richiami lilial.jpg

Torniamo a parlare ciclicamente, da qualche mese a questa parte, dei sequestri effettuati dalle autorità italiane su cosmetici quali shampoo, bagnoschiuma, deodoranti, profumi, ecc. in quanto ancora contengono lilial (Buthylfenil Methylpropional o BMHC). Questa fragranza è stata classificata come genotossica e di conseguenza è stata bandita nei cosmetici dell’UE a partire da marzo 2022. Leggi...

Qualità della vita 2023, la classifica delle province italiane in cui si vive meglio: c’è anche la tua?

Qualita della vita.jpg

ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, hanno recentemente pubblicato la 25esima edizione della classifica annuale sulla qualità della vita. La ricerca ha analizzato nove dimensioni, tra cui affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, tempo libero e turismo, reddito e ricchezza, insieme...