redazione7

redazione7

Tasso del miele, l’animale più coraggioso del mondo

tasso del miele 2.jpg

Il ratele, conosciuto anche come mellivora o più comunemente tasso del miele, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Mustelidi, la stessa di lontre, visoni, ermellini, donnole, tassi, ghiottoni e faine. La Mellivora capensis, questo il nome scientifico, possiede un corpo muscoloso, robusto ed allungato (circa un metro di lunghezza per 13/14 kg di peso,...

Vietato il trasporto di trofei di caccia su tutti gli aerei della compagnia di bandiera dell’Italia

trofei di caccia.jpg

Vietato trasportare trofei di caccia sia come merce cargo che come bagaglio al seguito del passeggero su tutti gli aerei della compagnia di bandiera dell’Italia.  ITA Airways ha appena aderito alla campagna dell’Organizzazione internazionale per la protezione degli animali Humane Society International/Europe #NotInMyWorld, adottando una nuova policy aziendale che tutela maggiormente la conservazione della fauna...

Questa geografa marina ha mappato e identificato, per la prima volta, le magnifiche foreste di alghe giganti in Patagonia

Alejandra Mora Soto.jpg

In un affascinante viaggio di ricerca nelle profondità dell’Oceano Meridionale, la geografa marina cilena Alejandra Mora Soto ha scoperto i segreti meglio custoditi delle maestose foreste di kelp giganti della Patagonia, dove vaste distese di alghe che danzano al ritmo delle correnti creano ecosistemi unici che hanno resistito nel tempo e sono essenziali per l’ecologia...

Era ritenuta estinta da quasi 90 anni, talpa dorata riscoperta in Sudafrica (grazie anche a una border collie)

talpa cane.jpg

La si credeva estinta da prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale eppure, con immenso stupore, un esemplare di talpa dorata di De Winton è stato riscoperto nel Sudafrica nord-occidentale. A darne notizia è uno studio scientifico apparso sulla rivista Biodiversity and Conservation. Il mammifero, nome scientifico Cryptochloris wintoni, è endemico dello Stato africano ed...