redazione7

redazione7

Acquistano per 25 dollari una vetrata in mercatino scozzese che si rivela essere dal valore “inestimabile”

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un’insolita scoperta fatta da un antiquario scozzese in un negozio dell’usato potrebbe scrivere un nuovo capitolo della storia medievale scozzese. Richard Drummond, esperto di antiquariato, ha acquistato una vetrata colorata per sole 25 sterline (circa 25 dollari) in un mercatino di Moffat, in Scozia, senza immaginare che quel pezzo, nascosto da decenni di sporcizia, potesse...

Scorzonera: come cucinare la “radice nera” d’inverno dal gusto umami (e perché non fartela sfuggire se la trovi al banco del mercato)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La scorzonera è una di quelle verdure che si trovano sempre meno sui banchi dei mercati. Eppure questa radice scura, dalla buccia nera e la polpa bianca, nasconde un tesoro di proprietà benefiche e un sapore particolare che vale la pena riscoprire. Chi l’ha assaggiata la descrive come una via di mezzo tra la carota...

Muesli alla frutta: il nuovo test ha trovato fino a 14 pesticidi in un solo prodotto (ma Lidl è promosso)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il muesli alla frutta è spesso considerato una scelta sana per la colazione, grazie ai cereali integrali, alla frutta secca, alle vitamine e alle fibre che contiene. Ma è davvero così? Dietro a quelle confezioni colorate e a claim come “senza zuccheri aggiunti” o “naturale” possono nascondersi, in realtà, sostanze poco salutari. Lo prova l’ultima...

A Torino ora puoi prenotare la navetta elettrica senza conducente che trasporta (gratis) 8 passeggeri per volta

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

A Torino è ufficialmente partita AuToMove, una navetta elettrica a guida autonoma capace di trasportare fino a otto passeggeri per volta. Il veicolo fa parte del progetto Living Lab ToMove, pensato per sperimentare nuove soluzioni di mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzata. Dietro l’iniziativa ci sono GTT, Ohmio e l’Università di Torino, con il supporto del...

Il carcere di Bolzano è il primo a sbarcare su Instagram: “vogliamo far sentire la voce dei detenuti e raccontare la loro rinascita”

germana carillo n 120x120.jpg

Un portone di ferro, un cortile silenzioso e una frase scritta su un muro: “Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità”. È questa l’immagine scelta dalla casa circondariale di Bolzano per uno dei suoi primi post su Instagram, inaugurando — per la prima volta in Italia — un progetto pilota che porta la vita dietro le...

Addio a MTV, i canali musicali europei chiudono: è la fine dell’era dei videoclip in televisione

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Per chi è cresciuto negli anni Novanta e Duemila, MTV non era solo un canale televisivo, era un vero e proprio fenomeno culturale. La televisione musicale permetteva di vedere videoclip, scoprire nuovi artisti e vivere l’energia della musica direttamente dalla propria cameretta. Oggi, però, questa era sta per chiudersi: Paramount ha deciso di ritirare dal...

Le microplastiche sono anche nelle tue bevande preferite: caffè e tè tra le più contaminate (fai attenzione al contenitore!)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Come è ormai noto, le microplastiche sono praticamente ovunque, compreso ciò che beviamo: dalle acque dei nostri rubinetti alle bevande più popolari, la contaminazione è sempre più diffusa e preoccupante. Uno studio condotto nel Regno Unito, pubblicato su Science of the Total Environment, ha analizzato 155 campioni di bevande calde e fredde, rivelando che tutte...