A Castagnole di Paese, in provincia di Treviso, un’iniziativa dal forte valore sociale sta aiutando numerose spose a coronare il loro sogno senza dover affrontare spese eccessive. Grazie all’impegno della Caritas locale e alla determinazione di Marta Feletto è possibile scegliere un abito da sposa usato tra oltre 200 modelli disponibili, contribuendo al tempo stesso...
Quando acquistiamo cibo per i nostri animali, diamo spesso per scontato che le informazioni riportate in etichetta, come quelle nutrizionali, siano veritiere e che il prodotto sia sicuro al 100%, soprattutto per quanto riguarda la presenza di contaminanti pericolosi (come ad esempio la Listeria). Ma possiamo davvero fidarci? Per rispondere a questa domanda, Consumer Reports...
L’Eurovision Song Contest 2025 vedrà tra i suoi protagonisti Tommy Cash, il controverso rapper estone che rappresenterà il suo Paese con il brano “Espresso Macchiato”. La canzone, già virale sui social, sta facendo parecchio discutere. Si presenta infatti come un omaggio all’Italia, ma in realtà è una collezione di stereotipi sul Bel Paese, riproposti con...
Pesce fresco senza contaminanti? Potrebbe non essere più un’utopia, grazie a una scoperta rivoluzionaria che arriva dall’Australia. Un gruppo di scienziati, guidato da scienziati della Macquarie University di Sydney, ha trovato un modo sorprendente per combattere il metilmercurio, una delle sostanze più tossiche che si accumula nella catena alimentare: utilizzare moscerini della frutta e pesci...
Per qualcuno (la minoranza) stirare è un’attività rilassante, per tutti gli altri è una grande scocciatura perché solitamente richiede troppo tempo. Ma esiste un trucco, che spopola sui social, per dimezzare i tempi e migliorare i risultati. In cosa consiste? Nel collocare della carta stagnola sotto il copriasse da stiro. Chi ha testato questo metodo...
Nel cuore del conteso Mar Cinese Meridionale, dove l’avidità per le risorse naturali sfida i confini politici, la Cina ha annunciato una mossa ambiziosa: la costruzione di una “stazione spaziale” sottomarina, che sorgerà entro il 2030 a ben 2.000 metri sotto la superficie oceanica. Progettata per ospitare fino a sei scienziati per missioni della durata...
Il Ministero delle Politiche Agricole ha prorogato l’obbligo di indicare l’origine della materia prima di alcuni alimenti. Questa misura sperimentale sarà in vigore fino al 31 dicembre 2025. Il decreto, firmato il 23 dicembre 2024 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 febbraio 2025, riguarda diversi alimenti: dal riso alla pasta, dai derivati del pomodoro...
Essere esposti in maniera prolungata a più pesticidi può aumentare nei bambini il rischio di sviluppare un cancro: in particolare tumori al cervello e al sistema nervoso centrale (SNC). È quanto emerge da una nuova ricerca condotta dall’Università del Nebraska Medical Center, la prima che ha stimato l’effetto combinato di 32 pesticidi diversi e che...
Timo, un’erba aromatica dalle tante proprietà e ottima in cucina per rendere più gustosi diversi tipi di piatti. Scopriamo tutti i benefici e come usarlo al meglio. Il timo di cui parliamo, da non confondere con la ghiandola timo, è la pianta botanicamente nota con il nome di Thymus vulgaris, conosciuta anche come erbuccia o...
Le erbe aromatiche annuali come il basilico e l’aneto devono essere piantate di nuovo ogni anno, ma la maggior parte delle altre erbe comunemente usate in cucina si qualificano come perenni. Quindi, durante i mesi freddi sono dormienti, per poi riprendersi e rifiorire in primavera. Se decidi di iniziare a coltivare le erbe perenni hai...