redazione7

redazione7

I romani indossavano le infradito già 1.600 anni fa? La conferma in un mosaico romano appena scoperto in Sicilia

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un paio di infradito romane, scolpite con incredibile precisione nei tasselli colorati di un mosaico, è il nuovo protagonista della scena archeologica siciliana. A 1.600 anni dalla sua realizzazione, questo piccolo dettaglio emerso dal fondo di una piscina della Villa Romana del Casale, a Piazza Armerina, sembra riscrivere la storia di un oggetto che tutti...

L’iconico villaggio dei mulini a vento olandese di Zaanse Schans diventerà a pagamento per contrastare l’overtourism

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A pochi chilometri da Amsterdam si trova Zaanse Schans, un villaggio che sembra uscito da una cartolina. Mulini a vento ancora funzionanti, case in legno secolari, botteghe di artigiani e profumo di cioccolato e formaggi rendono questo luogo uno dei più visitati dei Paesi Bassi. Ogni anno oltre tre milioni di turisti arrivano qui per...

L’estate non è finita! In arrivo una nuova ondata di caldo africano con temperature di 36-37°C (ecco dove e quando)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Settembre, fine dell’estate? Non proprio. Se è vero che oggi sono previste piogge sparse al Nord-Ovest, mentre al Centro si faranno strada delle velature. Al Sud continuerà a dominare un clima da piena estate. Un peggioramento lo avremo nella giornata di domani quando la nuvolosità aumenterà soprattutto in Campania, con la possibilità di qualche piovasco....

Bonus agricoltori 2025: fino a 2500 euro se hai questi requisiti. Come fare la domanda

germana carillo n 120x120.jpg

Fino al prossimo 24 settembre è aperta la finestra utile per l’invio delle richieste per accedere al cosiddetto Bonus agricoltori 2025, l’agevolazione fiscale pensata per sostenere i giovani imprenditori agricoli italiani, incentivando formazione e aggiornamento professionale. Si tratta di un credito d’imposta fino a 2.500 euro, concesso a chi ha avviato un’attività agricola dal 2021 in...

Carte Pokémon negli Happy Meal: boom di cibo sprecato e rivendite nel mercato nero, McDonald’s costretta alle scuse

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Giappone una delle iniziative più attese di McDonald’s si è trasformata in un boomerang mediatico e non solo. Il cosiddetto “Pokémon Happy Meal”, pensato per i bambini e le famiglie, prometteva una carta collezionabile in edizione limitata a chi acquistava il famoso pasto. Peccato che, nel giro di poche ore, non si parlasse più...

Stupri di gruppo, gravidanze forzate e trasmissione di malattie: i crimini commessi in Etiopia per distruggere la capacità riproduttiva di un’etnia (di cui nessuno parla)

germana carillo n 120x120.jpg

“Faremo in modo che le donne del Tigray non possano avere figli”. Questo il messaggio scritto a mano su un foglio plastificato trovato nella cervice di una donna. Sopravvissuta a uno stupro nel Tigray orientale, in Etiopia, era andata in un centro sanitario per quei dolori addominali insopportabili e perdite vaginali maleodoranti. E da lì la scoperta...

Troppo mercurio, tonno in scatola bandito dalle mense scolastiche di queste città francesi

germana carillo n 120x120.jpg

“Non sono state prese misure per proteggere i consumatori, in particolare i bambini”, ragione per cui otto città francesi, tra cui Parigi, che insieme rappresentano più di 3,5 milioni di abitanti, hanno temporaneamente bandito il tonno dai menu delle loro mense scolastiche nel tentativo di “fermare l’esposizione dei bambini al mercurio”. Bègles, Grenoble, Lille, Lione,...