redazione7

redazione7

Le 20 migliori città d’Europa da visitare secondo Condé Nast Traveller 2025

La Valletta 2.jpg

La rivista britannica Condé Nast Traveller, specializzata in viaggi, ha pubblicato l’attesa classifica “The Best Cities in Europe: 2025 Readers’ Choice Awards”, un appuntamento che ogni anno raccoglie e interpreta le preferenze dei lettori, disegnando una mappa di bellezza, cultura e qualità della vita nel vecchio continente. L’indagine prende forma attraverso un’analisi accurata delle risposte...

Modigliani e Picasso a Padova: in mostra 65 capolavori per un’immersione nell’arte dell’avanguardia

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Palazzo Zabarella si prepara ad accogliere una mostra straordinaria che porta in Italia 65 capolavori provenienti dal LaM di Lille. L’esposizione “Modigliani Picasso e le Voci della modernità” aprirà al pubblico il 16 ottobre 2025 e rimarrà visibile fino al 25 gennaio 2026, periodo nel quale potrete immergervi nelle atmosfere delle più celebri avanguardie del...

Acquistano per 25 dollari una vetrata in mercatino scozzese che si rivela essere dal valore “inestimabile”

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un’insolita scoperta fatta da un antiquario scozzese in un negozio dell’usato potrebbe scrivere un nuovo capitolo della storia medievale scozzese. Richard Drummond, esperto di antiquariato, ha acquistato una vetrata colorata per sole 25 sterline (circa 25 dollari) in un mercatino di Moffat, in Scozia, senza immaginare che quel pezzo, nascosto da decenni di sporcizia, potesse...

Scorzonera: come cucinare la “radice nera” d’inverno dal gusto umami (e perché non fartela sfuggire se la trovi al banco del mercato)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La scorzonera è una di quelle verdure che si trovano sempre meno sui banchi dei mercati. Eppure questa radice scura, dalla buccia nera e la polpa bianca, nasconde un tesoro di proprietà benefiche e un sapore particolare che vale la pena riscoprire. Chi l’ha assaggiata la descrive come una via di mezzo tra la carota...

Muesli alla frutta: il nuovo test ha trovato fino a 14 pesticidi in un solo prodotto (ma Lidl è promosso)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il muesli alla frutta è spesso considerato una scelta sana per la colazione, grazie ai cereali integrali, alla frutta secca, alle vitamine e alle fibre che contiene. Ma è davvero così? Dietro a quelle confezioni colorate e a claim come “senza zuccheri aggiunti” o “naturale” possono nascondersi, in realtà, sostanze poco salutari. Lo prova l’ultima...