redazione6

redazione6

Cinque portaerei intorno all’Europa. Lo show-off di coesione della Nato

F2931146 24D8 47FC 8F4B D4992EC80E11

Una dimostrazione di unità. Ecco la fotografia delle cinque portaerei dei Paesi alleati Nato impegnate a pattugliare le acque dell’Oceano Atlantico, del Mediterraneo e dei mari del Nord. Sebbene i cinque giganti di Stati Uniti, Italia, Francia e Regno Unito stiano operando nelle acque europee separatamente, le attività evidenziano la capacità dell’Alleanza Atlantica di condurre […]

Al Pd serve un congresso drammatico. L’analisi di Franchi

Imagoeconomica 1832314

Stefano Bonaccini, o chi per lui, non potrà sostituirsi al vero dilemma del Pd che va sciolto prima di congressi, primarie, promesse e nuove segreterie: ovvero allearsi con Conte o con Calenda. Così Paolo Franchi, uno dei più autorevoli commentatori politici italiani, editorialista del Corriere della Sera, già direttore del Riformista e scrittore (“Il Pci […]

Usa in Medio Oriente. La visione del Pentagono

pentagono

Intervenendo al Manama Dialogue nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Difesa Colin Khan ha dato una visione del ruolo che gli Stati Uniti intendo giocare adesso e nel futuro in Medio Oriente. Quanto dice Khan, che al Pentagono si occupa di strategia politica (e dunque è la figura più adatta a certe considerazioni), è importante […]

Il Partito Comunista Cinese mette scienziati al governo per competere con gli Usa

partito comunista cinese la presse scaled 1 e1669033253290

Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, ha nominato nei ruoli apicali del Partito Comunista (Pcc) una nuova generazione di tecnocrati con esperienze in campo tecnologico come l’aerospazio, l’intelligenza artificiale, i chip e altri domini di importanza strategica. Il fenomeno, rilevato dal Wall Street Journal, si inserisce nel quadro della competizione sino-americana che investe […]

Berlusconi vs Meloni? Non è tattica ma strategia. La versione di Cangini

Imagoeconomica 1814803

Solo nell’ultima settimana, ci sono balzati agli occhi titoli come: “Serve una svolta sul fisco”, “Basta multe pazze”, “Il cuneo fiscale? Occorre di più”, “Dimostrarsi atlantisti pure a casa nostra”. Solo nell’ultima settimana, abbiamo letto riflessioni trancianti tipo: “Le ragioni della sovranità nazionale non possono mai essere disgiunte da quelle della legalità internazionale e soprattutto […]

Ttc in panne. Così Ue e Usa si muovono per evitare una guerra commerciale

1441901063 20f4dfd089 z 425730345

Venerdì 25 novembre, a Bruxelles, è in programma una riunione dei ministri del commercio europei. Non sono attesi annunci particolari, ma sul tavolo ci sarà uno dei dossier più scottanti del momento: le tensioni commerciali transatlantiche, generate dalle misure protezionistiche nel Green Deal statunitense. Il pacchetto-legge da 370 miliardi di dollari, in vigore da inizio […]