redazione6

redazione6

Russia Stato terrorista. Il Parlamento europeo dice sì ma M5S si astiene

Voto risoluzione PE Russia Stato terrorista e1669203427346

Il Parlamento europeo ha definito la Russia uno Stato che sponsorizza il terrorismo e usa metodi terroristici. I presenti erano 596: 494 a favore, 58 contrari e 44 astenuti. Solo quatro europarlamentari italiani hanno votato contro la risoluzione: l’ex leghista Francesca Donato e tre esponenti del Partito democratico, Pietro Bartolo, Andrea Cozzolino e Massimiliano Smeriglio. A scegliere l’astensione […]

Droni, repressioni e sicurezza marittima. L’Iran nel mirino

D34F5620 8AB1 49BE AFD2 F1E6343E26CC

Questo articolo è stato pensato nella serata di ieri, martedì 22 novembre, con l’obiettivo di aggiornare su una serie di situazioni old-new che stanno interessando l’Iran in questo momento, mentre la Repubblica islamica è alle prese con una serie di proteste dalle dimensioni storiche (che il regime sta reprimendo senza sembrare minimamente interessato ad ascoltare […]

Tecnologia, formazione, metaverso. Il futuro secondo Giusy Di Foggia (Nokia)

Imagoeconomica 1651063 333x500 1

Investire nelle competenze Stem (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) per affrontare le sfide globali del futuro. Combattere il divario di genere nelle facoltà e nelle professioni tecnico-scientifiche. È questa la sfida del domani? Secondo la ricerca dell’Osservatorio Stem presentata al Parlamento europeo, promossa da Fondazione Deloitte e Gruppo di Iniziativa Italiana, sempre maggiore è il […]

Tutti i vantaggi di una Sanità digitalizzata. Parla Brandolese (Doctolib Italia)

Nicola Brandolese CEO Doctolib Italia

“Ci troviamo in un momento storico forse irripetibile, che non possiamo non considerare”, racconta a Formiche.net Nicola Brandolese, ceo di Doctolib Italia, sulla digitalizzazione della sanità. La pandemia ha avviato già un notevole  cambiamento, ma ora “serve il coinvolgimento di tutti gli attori sociali per tradurre gli obiettivi del Pnrr per migliorare nel concreto la […]

La sicurezza internazionale e il mondo in cui viviamo. Il ruolo dell’Italia secondo Minuto Rizzo

Gruppo 20

Il mondo è uscito dagli schemi che ci avevano accompagnato per secoli. Tutti vogliono far sentire la propria voce mentre nessuno può stabilire delle regole. Una grande rappresentatività, quindi, ma poca “governance”. I governi devono modificare atteggiamenti storici in un ciclo di azioni e reazioni difficile da armonizzare e tanto meno governare. Un’altra annotazione è […]